Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Paura a Cosenza, terremoto nella notte. Nuove scosse al mattino

Archivio Storico News

Paura a Cosenza, terremoto nella notte. Nuove scosse al mattino

Pubblicato

il

COSENZA – Forte scossa di terremoto avvertita in maniera netta a Cosenza e nella provincia, magnitudo 3.4. La scossa, che ha fatto tremare le abitazioni del circondario bruzio, è stata preceduta da un forte rumore,

per poi “essere perfettamente percepita” in tutto il cosentino. La scossa è stata avvertita distintamente in tutta la costa del Tirreno sino al vibonese, così come nell’entroterra della provincia di Cosenza, con una durata di circa 2-3 secondi. Il sisma di natura sussultoria è stato preceduto da un leggero tremolio seguito da un vero e proprio boato, udito in maniera più netta nei comuni del basso Tirreno.

 

Cronologia degli avvenimenti

 

23:33 Il terremoto è stato di tipo sussultorio, al momento non ci sono notizie di danni a cose o persone…

 

23:37 Molte sono le persone scese per strada che cercano informazioni chiamando Vigili del fuoco, soprattuto nei Comuni di Donnici e Rende.

 

23:42 L’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) divulga i dati del sisma: ” Un terremoto di magnitudo(Ml) 3.4 è avvenuto alle ore 22:41:22 italiane del giorno 09/Mag/2013 (20:41:22 09/Mag/2013 – UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Costa_calabra_occidentale”.

 

23:47 Il terremoto è avvenuto ad una profondità di 31,8 km

 

23:53 La scossa di 3.4 richter è stata avvertita anche a Catanzaro e Vibo Valentia, oltre che in numerosi centri minori.

 

23:57 I comuni più vicini all’epicentro sono stati Amantea, Belmonte Calabro, Fiumefreddo Bruzio, Longobardi e San Pietro in Amantea.

 

00:06 Ad Amantea, Belmonte, la protezione civile è in allerta e anche i carabinieri, ma per il momento non si segnalano danni.

 

Dopo attimi di paura la situazione sembrava essere tornata alla tranquillità, ma nel cuore della notte, esattamente alle 02:42 un altro episodio tellurico di magnitudo 2,3, stavolta con epicentro a largo della costa tirrenica ha scosso nuovamente la provincia di Cosenza. Alle 06.15 un nuovo terremoto. L’epicentro del sisma torna ad essere Belmonte con un terremoto di magnitudo 2 nello stesso punto dove si era verificata la scossa di ieri sera. Nessun danno a cose o persone è stato attualmente segnalato. La vicenda è da collegarsi verosimilmente allo sciame sismico che coinvolge la fascia nord della Calabria da circa due anni causato dallo scuotimento della faglia del Pollino, schiacciata tra la placca intercontinentale euroasiatica e quella africana.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA