QuiEcologia
Il Progetto Raee-Scuola di Ecologia Oggi in dirittura d’arrivo
E’ attivo ancora per un’altra settimana il progetto lanciato dall’azienda Ecologia Oggi, nelle scuole del territorio.
COSENZA – Ultima settimana per raccogliere, presso le scuole di Cosenza che hanno aderito al progetto, i piccoli elettrodomestici in disuso e portarli nel punto di raccolta dei rispettivi istituti scolastici. Ecologia Oggi sottolinea ancora una volta come questo progetto ha lo scopo di sensibilizzare i “piccoli” al corretto smaltimento dei Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). Gli stessi si possono suddividere in 5 tipologie:
1. Freddo e clima (frigoriferi, condizionatori e congelatori)
2. I grandi bianchi (lavatrici, lavastoviglie cappe e forni)
3. TV e monitor (televisori e schermi a tubo catodico, LCD o plasma)
4. Piccoli elettrodomestici (telefonini, stampanti, phon, giochi elettronici…ecc)
5. Sorgenti luminose (lampadine a basso consumo, a neon e fluorescenti)
Il corretto smaltimento è essenziale, perche?
- Perchè contengono sostanze nocive quali mercurio, cadmio, piombo e altre sostanze inquinanti
- Perchè contengono materiali utili e riciclabili, quali alluminio, ferro, rame, argento, vetro che dovranno essere trattati in appositi impianti.
Di seguito l’elenco delle scuole aderenti:
– Scuola secondaria Misasi
– Scuola Primaria C. Alvaro
– Scuola media paritaria Misasi
– T@alking Criket
– Tommaso Campanella
– Fratelli bandiera
– G.B. Vico
– Carmela Borelli
– Lidya Plastina Pizzuti
– Zumbini
– Suor E. Aiello
– E. Tavolaro
– Riccardo Misasi
– Via de Rada
– Giuseppe di Matera
– Via S.Albo
– Fausto Gullo
– Falcone
La società Ecologia Oggi Spa che sta seguendo da vicino lo svolgimento di questo progetto vuole invitare i ragazzi a contribuire portando i piccoli Raee presso la propria scuola.
Le scuole più virtuose potranno aggiudicarsi:
– a livello locale un computer portatile per la scuola che raccoglierà un quantitativo maggiore di Raee
– a livello nazionale una lavagna interattiva multimediale.
Inoltre al progetto è legato un concorso fotografico e un fumetto al quale si potrà partecipare inviando scatti fotografici a tema. La migliore foto potrà trascorrere una giornata con Baz, testimonial della campagna di sensibilizzazione e comico della trasmissione tv “Colorado” e recarsi a Modena per visitare il Museo delle figurine Panini.
Per info e comunicazioni:
Numero verde 800.40.05.06.
Numero 0984/411975
Pagina Facebook: Fai la differenziata
Indirizzo mail: cosenza@ecologiaoggi.it
Social