Archivio Storico News
Politica: rapporti tesi tra la Provincia di Cosenza e la Regione
COSENZA – Tra le istituzioni non vince la diplomazoa. Se non erano credibili le tesi che volevano la Provincia di Cosenza e la Regione Calabria in freddo, ora se ne ha l’assoluta certezza. Si confermano bollenti i rapporti tra le due istituzioni, che in realtà nascondono lo scontro tra i rispettivi leader: Giuseppe Scopelliti per Palazzo Alemanni e Mario Oliverio per Piazza 15 Marzo. Gli spifferi di corridoi £raccontano” che il presidente della ente provinciale sarebbe il candidato “ufficioso” del Centroisinistra per riprendersi la Regione.
I POMI DELLA DISCORDIA: Sarebbero due i punti salienti su cui si basa la freddezza istituzionale fra gli Enti: La deliberazione della giunta provinciale indica analiticamente le questioni per le quali l’avvocato Belsito dovrà portare la Regione in tribunale. La prima è legata al mancato accreditamento di 1.334.008,44 euro, relativi a interventi di somma urgenza effettuati negli anni 2009, 2010 e 2011. Il grosso della somma è legato a 2009 e 2010, filtra dal palazzone provinciale, mentre per quanto riguarda il 2011 si tratta di poche decine di migliaia di euro. Decisamente più sostanziosa la cifra relativa alle opere di pronto intervento per alluvioni, frane e terremoti relative alle annualità 2009, 2010 e 2011, su cui la Provincia è chiamata a intervenire in virtù della legge 34 con cui l’esecutivo calabrese nei primi anni del Duemila riordinò le funzioni amministrative regionali e locali, trasferendo competenze e funzioni anche all’amministrazione provinciale. In questo caso la somma non versata da Palazzo Alemanni a Piazza 15 Marzo è pari a circa 3,5 milioni di euro, maturata in virtù del mancato pagamento dei ratei di trasferimento.
Social