Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Chiederemo al Governo più risorse per combattere la ‘ndrangheta”

Calabria

“Chiederemo al Governo più risorse per combattere la ‘ndrangheta”

Pubblicato

il

La presidente della Commissione parlamentare antimafia Rosy Bindi ha incontrato i giornalisti a Locri.
 

LOCRI – Si è conclusa oggi la due giorni di audizioni della Commissione parlamentare antimafia in Calabria. “Per contrastare il fenomeno del crimine organizzato – ha detto Rosy Bindi – chiederemo al Governo centrale maggiori interventi in Calabria in fatto di mezzi e forze dell’ordine ed il potenziamento della Procura di Catanzaro, della Procura, del Tribunale e dell’Ufficio del gip di Reggio Calabria e del Tribunale di Locri. Oltre a questo – ha aggiunto – saranno però necessari collaborazione, un atteggiamento diverso e soprattutto schiena dritta, da parte della classe dirigente, della politica e dei cittadini calabresi. La ‘ndrangheta – ha detto Rosy Bindi – come è noto è una realtà criminale mondiale anche se la casa madre continua ad essere a Reggio Calabria e nella sua provincia. A giudizio di questa Commissione i diversi raid o attentati di natura criminale che si sono verificati anche di recente in questo territorio e anche contro le istituzioni pubbliche, stanno a significare una sorta di reazione, ai risultati raggiunti in tema di contrasto e di bonifica di alcune aree da parte delle forze dell’ordine, da parte delle organizzazioni criminali. E’ insomma una ‘ndrangheta braccata che va ancora di più colpita su quello che allo stato è la fonte di guadagno maggiore: il traffico su vasta scala di droga”.
 

Oggi la commissione ha sentito il procuratore di Locri Luigi D’Alessio, i commissari prefettizi di Africo e Bovalino, il sindaco di Gioiosa Ionica Salvatore Fuda ed il presidente dell’associazione dei Comuni della Locride Giorgio Imperitura, sindaco di Martone, comune in cui nelle settime scorse è stato incendiato lo scuolabus. Nel pomeriggio sono stati nuovamente ascoltati, sulle tematiche riguardanti la Locride, il procuratore di Reggio Calabria Federico Cafiero de Raho, l’aggiunto Nicola Gratteri, ed i vertici provinciali delle forze dell’ordine.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA