Area Urbana
A Cosenza la sinistra alternativa candida Valerio Formisani alla carica di sindaco
‘Cosenza in Comune’: “Medico stimato e sempre in prima linea nelle battaglie per una sanità pubblica e universale”.
COSENZA – C’è anche Valerio Formisani tra i candidati sindaco per la città di Cosenza. È questa la scelta dell’area più radicale (e alternativa) della sinistra nella città dei bruzi. Il suo norme girava da tempo negli ambienti della politica cosentina e stasera è stato dato ufficialmente l’annuncio della sua candidatura. Questa la nota della lista ‘Cosenza in Comune‘: “La sinistra che vuole il reddito, la valorizzazione dei beni comuni e del patrimonio pubblico si presenterà unita alle prossime comunali di Cosenza, autonoma e radicalmente alternativa alle altre forze politiche. Partiti della sinistra, associazioni e singoli cittadini hanno deciso di offrire alla città di Cosenza la possibilità di votare per la trasparenza e la giustizia sociale, provando a costruire insieme un sistema dei trasporti ecosostenibile dicendo no alla metropolitana leggera, un efficiente sistema locale del lavoro, garantire il diritto alla casa e i diritti civili, per rilanciare la natura pubblica dei servizi essenziali e stoppare la cementificazione selvaggia. Riteniamo che la politica debba essere la continuazione dell’impegno sociale con altri mezzi, per questo pensiamo che Valerio Formisani, medico stimato e sempre in prima linea nelle battaglie per una sanità pubblica e universale, possa rappresentare tutti quelli che vogliono una Cosenza più giusta, piena di diritti e arida di povertà. Una candidatura espressione dell’impegno sociale che tiene assieme chi sta fuori e dentro i partiti costruendo un’unità della sinistra che non sia la semplice sommatoria dei soggetti esistenti.
Mentre il Partito Democratico e gli alleati transfughi dalla precedente amministrazione parlano di welfare confondendolo con la raccolta differenziata e il Pse è impegnato a incastrare alleanze improbabili in nome di una presunta alternatività, noi siamo in campo per dare una possibilità alla Cosenza fiaccata dal governo di centrodestra con il taglio dei servizi e la loro privatizzazione. Ci appelliamo agli uomini ed alle donne di questa città per costruire insieme questo percorso aperto, per non essere rassegnati a dover votare il meno peggio o astenersi disgustati, per costruire assieme una ‘Cosenza in Comune’ che sia il prodotto di percorsi diversi che si intrecciano e si mescolano in nome dei diritti, per portare nel Comune il punto di vista degli esclusi e di tutti i cittadini che vogliono portare trasparenza e diritti al governo di questa città”.
Social