Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Incidente stradale a Rende, coppia di anziani finisce in una scarpata

Area Urbana

Incidente stradale a Rende, coppia di anziani finisce in una scarpata

Pubblicato

il

Gli incidenti stradali che, nel cosentino, da Gennaio hanno sancito l’inizio di una lista poi rivelatasi interminabile e più che allarmante di casi, da ieri enumerano nella serie un altro spiacevole episodio.


RENDE (CS) – Nella mattinata di sabato, 12 marzo, una coppia di anziani è precipitata con la sua vettura, una berlina, in uno scoscendimento di terreno appena adiacente al ciglio della strada. Il sinistro si è consumato in contrada Vermicelli, su una delle tante strade che conduce sulle colline che sormontano l’Università della Calabria, la quale, in quello che si apprestava ad essere un tranquillo fine settimana, ha rischiato di diventare teatro di una vicenda tragica. Il pendio in cui è sprofondato il veicolo, appunto, per la sua profondità, ha costituito per i due anziani, un rischio che avrebbe potuto portarli all’impensabile. Se ad arrestarne la discesa non fossero stati degli arbusti e i rovi, la vettura avrebbe continuato a rovinare fino a valle, finendo probabilmente in uno dei parcheggi dell’Unical sottostanti. L’esito avrebbe determinato conseguenze disastrose.

Fortunatamente, la natura ha salvato i due che, finendo tra “le braccia” dei cespugli, non hanno riportato alcuna ferita. Lo hanno stabilito, oltre che gli anziani stessi, i paramedici del 118 che sono intervenuti subito dopo l’incidente. L’allerta è stata prontamente lanciata alle autorità dai residenti, le cui terrazze affacciano sullo strapiombo.

Nessuna ferita– risponde, rassicurando tutti, la moglie del conducente alle domande poste nell’immediato e aggiunge – solo tanta paura. I nostri figli ci hanno sempre consigliato di non prendere questa strada: è pericolosissima“. Continuando, infuriata, spiega la dinamica del caso “Mentre camminavamo, abbiamo incrociato un’altra macchina che per far passare, essendo molto stretta la strada, mio marito ha accostato. Poi – conclude, chiaramente turbata – è successo quello che è successo. La nostra auto è scivolata di sotto, non c’era nessuna protezione“.

Il veicolo è stato poi rimosso dall’ACI, che lo ha riportato in carreggiata davanti agli sguardi amari dei presenti. Questo di oggi, si configura ancora,e di nuovo, come un sinistro legato alle condizioni in cui versano le strade Calabresi che- come visibile dalla foto- oltrepassano ben’oltre il limite della precarietà.

Mario Cosentino

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA