Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Mistero a Pizzo Calabro: aperta la tomba di Murat, manca la bara

Calabria

Mistero a Pizzo Calabro: aperta la tomba di Murat, manca la bara

Pubblicato

il

Fucilazione_di_Murat

Ucciso in Calabria a colpi di fucile non v’è traccia del re di Napoli. 

 

PIZZO CALABRO (CS) – Nessuna traccia della cripta sotterranea nel duomo di Pizzo Calabro. Nel luogo in cui si pensa sia stato sepolto il corpo del re di Napoli, Gioacchino Murat, cognato di Napoleone. Le ricerche, andate avanti per ore ad opera del Comitato scientifico, non hanno dato alcun frutto nel luogo dove una vecchia foto del 1975 indicava la possibile sepoltura del re di Napoli che nell’ottobre del 1815 venne catturato, imprigionato ed ucciso a Pizzo Calabro. Accanto al punto perlustrato si trova la botola dei canonici, all’interno della quale potrebbero esserci i resti del re fucilato. Individuare la bara diventa quindi fondamentale, perché i carabinieri del Ris di Messina sono pronti a intervenire con i dovuti rilievi solo su resti direttamente riconducibili a Murat e non, su tutti i reperti rinvenibili nella cripta. Se gli esami dovessero confermare l’appartenenza dei resti a quelli di Gioacchino Murat, si procederà a traslarle e portare i resti in altro luogo per la sepoltura.

Fucilazione di Gioacchino Murat, Pizzo 13 ottobre 1815

LEGGI ANCHE

Test del dna a Pizzo Calabro sulla presunta salma del re di Napoli Murat

 

pizzo-tomba_Murat

murat tomba mistero apert

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA