Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza, “Ci vediamo a piazza Kennedy”… per un giorno (AUDIO)

Area Urbana

Cosenza, “Ci vediamo a piazza Kennedy”… per un giorno (AUDIO)

Pubblicato

il

Erano gli anni 80, quelli dell’Automeccanica cosentina, del bar Tosti dei ragazzi di ogni estrazione sociale che si incontravano e trascorrevano il loro tempo nella piazza dove un tempo si ergeva quell’aquila, o meglio la colomba di Baccelli, simbolo di una generazione.

COSENZA – Piazza Kennedy per anni è stato il luogo di ritrovo; la frase tra i ragazzi dell’epoca (che non è poi così lontana) era: “Ci vediamo a piazza…” e passare da quel luogo voleva dire incontrare tutti, giovani di destra, di sinistra, gente ‘i piazza’; comitive su comitive, persone che ai tempi seguivano le contaminazioni del momento, dai dark, ai rockettari…. Un fermento culturale fatto di libertà. E se Facebook diventa un mezzo per ritrovarsi è proprio in questa direzione che è stato creato il gruppo “Piazza Kennedy anni 80-90 a Cosenza” attraverso il quale si sta organizzando una serata per così dire di ‘ritorno al passato‘ per un giorno… e poi magari chissà, potrebbe diventare un appuntamento fisso. Una sera per ritrovarsi, per far si che tutti quelli che hanno animato piazza Kennedy nel passato, potranno incontrarsi, confrontarsi, sorridere e rivivere momenti che non torneranno ma che hanno fatto in qualche modo la storia della città dei Bruzi.

Piazza-Kennedy
Tania Scalercio, cosentina d’origine che ora vive a Roma da molti anni, ha lanciato questa iniziativa che sta registrando i primi consensi e che noi vogliamo promuovere. Tania, ha presentato la sua proposta “Ci vediamo a piazza Kennedy” ai microfoni di Rlb Radioattiva

ASCOLTA L’INTERVISTA

[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2016/03/Tania-Scalercio-piazza-Kennedy.mp3″]

piazza kenned3

Ci vediamo a Piazza Kennedy

L’appuntamento per tutti quelli che vorranno rivivere piazza Kennedy, è per sabato 26 marzo presumibilmente dalle 18,30/19,00 in poi. Ognuno potrà riappropriarsi (almeno per un giorno e poi chissà) dei ‘posti‘ occupati per tanti anni. “La piazza, con le sue stradine limitrofe, che ha segnato la crescita di uomini e donne cosentini. La piazza come luogo di svago, di socializzazione, di crescita, di amore, di odio, di lotta sociale, di “distrazioni”, di scoperte, di incontro/scontro. Una piazza che ha tenuto unita un’umanità così variegata. Dai cosiddetti vip “gli splendidi” ai “canniati”, da quelli del “classico” a quelli dell'”industriale”, da quelli di “destra” a quelli dei “centri sociali”. Quanta verità anche attraverso alcune falsità…”
La data è stata scelta per andare incontro anche alle esigenze dei “fuorisede” con l’augurio che un fiume di gente possa rioccupare per un giorno la mitica Piazza Kennedy.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA