Archivio Storico News
Papa oggi in Libano
 
																								
												
												
											BEIRUT (Reuters) – Il Papa Benedetto XVI giunge oggi in Libano per portare un messaggio di pace a una regione divisa dalla guerra civile nella vicina Siria e scossa dalle violente proteste dei fondamentalisti islamici contro gli Stati Uniti in Libia ed Egitto.
Ma mentre le tensioni fanno ombra ai preparativi per l’importante visita religiosa, l’allarme-sicurezza è invece basso a Beirut e le sole proteste viste – contro un film accusato di denigrare il profeta Maometto – sono previste lontano dalla Capitale.
Anche il movimento militante sciita Hezbollah ha appeso striscioni lungo l’autostrada per che collega la Capitale all’aeroporto salutando il Pontefice con una sua immagine e frasi in arabo e francese che dicono: “Hezbollah dà il benvenuto al Papa nella patria della coesistenza”.
Vicino, il movimento – che Israele e gli Usa considerano un gruppo terroristico – ha appeso striscioni solo in lingua araba che riportano però un altro messaggio: “Benvenuto nella patria della resistenza”.Nei quartieri cristiani di Beirut, immagini del Papa 85enne compaiono in ogni strada e le campane hanno suonato questa mattina.”Il Papa è con noi”, titola oggi il quotidiano Al-Nahar, secondo cui oltre 5.000 tra militari e agenti della sicurezza saranno dispiegati per proteggere il Pontefice. L’aeroporto chiuderà, per circa due ore, a tutto il traffico aereo poco prima del suo arrivo, previsto per le 13.45 (le 12.45 ora italiana).
Samir Khalil Samir, un cattolico esperto di Islam che vive a Beirut, non prevede grossi problemi di sicurezza nonostante le proteste anti-Usa in Libia, Egitto e Yemen, perché, spiega, tutte le comunità libanesi considerano il viaggio un gesto di pace.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social