Archivio Storico News
All’Arintha Village il concerto del Parco delle Nuvole Pesanti
 
																								
												
												
											RENDE – La città d’oltre Campagnano apre le porte per il suo evento. Uno spazio dedicato alla musica, alle attività culturali ed ai concerti, che vedrà la partecipazione delle attività commerciali rendesi che si occupano di food&beverage. Tutto questo sarà l’Arintha Village che da domani e fino al 19 Settembre sorgerà presso il Parco Giorcelli di Quattromiglia.
Il Comune di Rende,  da sempre fucina di nuove idee,  con il coinvolgimento dei locali della movida cittadina, ha fortemente supportato l’iniziativa, spinta dalla voglia di ricreare un luogo che ricordasse proprio la vecchia “Arintha” territorio di incontri, scambi e aggregazione. «Quale momento migliore se non il Settembre Rendese per dar via ad una nuova scommessa territoriale che, da un lato, vuole essere un momento ludico per  trascorrere in compagnia le serate settembrine e, dall’altro, offre uno spazio nuovo di aggregazione e socializzazione per i tanti giovani rendesi e dell’area urbana». Così l’Assessore al Marketing Territoriale e Spettacolo, Cesare Loizzo nel lanciare l’iniziativa. L’Arintha Village proporrà un calendario ricco di appuntamenti che andranno a sommarsi a quelli della storica manifestazione del Settembre Rendese: concerti, attività culturali, attività ludiche per bambini, dj set, incontri culturali e dibattiti organizzati insieme alle tante associazioni culturali del territorio. Uno spazio dedicato a tutta la famiglia dunque, dalle attività e gli svaghi per i grandi, fino alle iniziative per i più piccoli, un vero e proprio Villaggio di altri tempi, nello splendido scenario del Parco Giorcelli di Quattromiglia. Si parte col botto, con  il concerto del Parto delle Nuvole Pesanti, uno dei gruppi più apprezzati della scena world music, per poi proseguire con un articolato cartellone che va dai Baby Village, dalla discoteca all’aperto, da eventi culturali al fitness, passando per concerti di band locali.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social