Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Riqualificazione energetica a Canna: arriva il trigeneratore

Magazine

Riqualificazione energetica a Canna: arriva il trigeneratore

Pubblicato

il

Gli edifici pubblici sono stati oggetto di interventi di efficientamento energetico sull’involucro edilizio e sugli impianti.

 

CANNA (CS) – Canna ha detto addio ai vecchi impianti di riscaldamento e si è dotato di tecnologie ultramoderne per la produzione contemporanea di energia elettrica, calore e freddo. Canna diventa un laboratorio sulle energie rinnovabili e sul risparmio energetico. Risultato: maggiore comfort all’interno degli edifici, diminuiscono i fabbisogni energetici, si riducono le spese in bolletta e si punta all’azzeramento delle emissioni di anidride carbonica. L’ obiettivo è quello di essere Carbon Free. Il progetto di oltre 1,2 milioni di euro, curato in fase preliminare dall’Ufficio Tecnico del Comune di Canna, col responsabile dell’area tecnica Giovanni Marangi, è stato elaborato in forma esecutiva dall’architetto Francesco Campana dello Studiorinnovabile di Rossano, con la collaborazione dell’ingegnere Sergio Cascardi e del geometra Antonello Arcuri.

 

 I lavori sulle reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento sono stati eseguiti su due tratti del centro urbano a servizio degli edifici interessati da lavori di retrofit energetico. Gli interventi di riqualificazione energetica hanno riguardato: l’involucro edilizio con l’isolamento termico delle superfici verticali ed orizzontali, l’installazione di infissi a taglio termico con triplovetro, la realizzazione di impianti radianti di riscaldamento e raffreddamento a pavimento, i sistemi di recuperatori di calore e l’illuminazione a led ma anche gli impianti per la produzione di energia. A quanto pare la produzione decentrata di energia elettrica e calore in aree urbane mediante l’utilizzo di una fonte energetica rinnovabile a zero impatto sull’ambiente, è possibile. L’Esecutivo Panarace, intende dunque dare continuità al progetto ereditato dalla precedente amministrazione, con l’obiettivo di trasformare Canna in un borgo carbon free.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA