Area Urbana
A Cosenza l’associazione Discovery Family Park: sport e aggregazione per il benessere dei bambini
Un’associazione sportiva dilettantistica con sede a Cosenza che punta a favorire lo sport in una società in cui i bambini sono sempre più sedentari. L’obiettivo è di creare una coscienza sociale, per far capire a genitori e bambini, l’importanza dell’attività fisica per un migliore rendimento psicofisico, educativo e mentale.
COSENZA – In Italia, secondo diverse ricerche sulle abitudini alimentari e sull’attività fisica svolta dai bambini, emerge che il 38% circa, guarda la TV e/o gioca con i videogiochi per almeno tre ore al giorno. Una percentuale molto, troppo alta. Nel sud il 15,2% dei bambini di 8-9 anni sono obesi o sovrappeso contro l’8,2 del Nord ed il 9,3 del centro. Un problema che solo le famiglie possono fronteggiare scegliendo di non lasciare i propri figli davanti alla tv ma avvicinandoli allo sport e all’attività fisica da svolgere in compagnia dei loro coetanei.
Guardando infatti a questi dati, allarmanti, è sempre più forte l’esigenza di trovare una struttura in grado di garantire un’adeguata attività ai propri bambini e in questo contesto si inserisce il lavoro della Discovery Family Park, Associazione Sportiva Dilettantistica, con sede a Cosenza in via Saragat, all’interno della palestra Cittá 2000, dedicata ai bambini di tutte le età e nata nella città dei Bruzi, con la chiara volontà di realizzare una struttura in grado di soddisfare le esigenze delle famiglie, proponendo un ambiente completo, stimolante e sicuro, al coperto, dove poter portare i bambini a giocare e fare movimento, ma anche imparare e stare insieme ai coetanei.

Gli spazi dell’associazione sportiva Discovery Family Park
Attività, tutte incentrate sullo sviluppo della capacità fisica del bambino e non solo: dall’integrazione multiculturale al movimento, dai giochi al ‘sano’ divertimento: balli latinoamericani, canzoni in spagnolo e inglese e animazione bilingue, ginnastica, ballo, doposcuola per le elementari. Il tutto svolto in un ambiente sicuro e suddiviso per fasce d’età. Duecento metri quadrati al coperto, con spazi suddivisi in fasce di etá ed attrezzature che promuovono lo sviluppo della capacitá motoria, fisica, mentale e sociale dei più piccoli, e poi un’enorme spazio all’aperto di 600 mq da sfruttare nelle belle giornate.
L’idea di aprire un’associazione dedicata ai bambini e al loro benessere fisico è partita da Simonet Lottie, nata a Porto Rico negli Stati Uniti, la quale, dato il clima tropicale, è cresciuta costantemente all’aperto, quando ancora la tecnologia non aveva preso il sopravvento in maniera così forte da incatenare i ragazzini davanti ad un monitor. “Sono cresciuta imparando il senso del sostegno sociale e con la necessità di coinvolgere e “giocare” sempre circondata dai bambini“. – racconta la fondatrice dell’associazione cosentina – All’età di 13 anni ho acquisito la mia prima formazione con la YMCA (Specialisti in attività Motoria e la formazione di questo sport nella prima infanzia) ricevendo il titolo di “Leader Ricreativo”. Nel corso della mia adolescenza e gioventù, mi sono specializzata nello sviluppo motorio, in diversi sport, e nell’ampliare le mie conoscenze nella gestione e organizzazione dei bambini. Negli Stati Uniti, la YMCA offre una possibilità a tutti i bambini, un’alternativa a basso costo (senza alcun costo in alcune situazioni), lasciando la possibilità che il bambino possa iniziare presto a praticare sport. I genitori non si sentono un onere economico e pertanto contribuiscono ad educare il proprio figlio al movimento, fin dalla tenera età, facendo scoprire loro, l’importanza dell’attività Motoria“.
Simonet Lottie si è poi trasferita in Italia, a Cosenza, con un bambino di pochi mesi, e arrivata da un continente completamente diverso si è subito resa conto della “chiusura invernale” di molte famiglie : come dire “i bambini non si devono esporre al freddo in inverno ma devono stare in spazi chiusi per evitare malattie e raffreddamenti”. Un modo di pensare che non ha trovato consenso in Simonet Lottie, la quale ha deciso di portare qui a Cosenza, la sua idea: offrire la stessa possibilità che lei stessa ha avuto nella sua infanzia e poter vivere e giocare all’aria aperta, in libertà. Ma ovviamente il clima è diverso, è così ha pensato di creare un’alternativa, ovvero Discovery Family Park, un piccolo parco giochi dove i bambini possono giocare anche d’inverno e allo stesso tempo, crescere e svolgere attività fisica, motoria e didattica… divertendosi.
Perchè i benefici dello sport nei bambini sono importantissimi, non solo per una migliore crescita fisica e motoria ma soprattutto per un aspetto ludico e sociale. Un luogo dove si gioca per combattere la sedentarietà, l’obesità ma soprattutto una realtà in cui si crea gruppo, si allontanano fenomeni come bullismo e l’isolamento creato dalle tecnologie, dalla televisione e dai videogiochi.
Social