Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Giochi e libri per contrastare la ‘ndrangheta

Archivio Storico News

Giochi e libri per contrastare la ‘ndrangheta

Pubblicato

il

COSENZA – Libri e giochi. Due strumenti fondamentali per bambini e adolescenti, impegnati a crescere e diventare cittadini del domani.  Due strumenti che inoltre, se ben congegnati, possono avvicinare i nostri ragazzi ai valori della legalità, trasformandoli nei portavoce della guerra di civiltà contro la ‘ndrangheta e i suoi

fiancheggiatori.

E’ proprio con queste intenzioni che è cominciato il viaggio di “Giovani e legalità”, progetto messo in piedi da diversi attori, ognuno con competenze e specializzazioni differenti. Il programma dell’iniziativa – destinata agli alunni di 25 scuole primarie e secondarie – è stato illustrato ieri nella sede dell’ente camerale davanti ad un folto pubblico di addetti ai lavori. L’attenzione della platea s’è infine concentrata sul “succo” del progetto, cioè sui due strumenti sussidiari scelti per raggiungere l’obiettivo di “Giovani e legalità”. Il primo è rappresentato da alcuni testi specifici- tra cui “Educare alla legalità”. Il secondo strumento formativo è “Cittadini- La sfida quotidiana della legalità”, una sorta di gioco dell’oca dagli scopi civili profondi.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA