Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Oltre quattro milioni di italiani hanno trascorso il Capodanno fuori casa

Italia

Oltre quattro milioni di italiani hanno trascorso il Capodanno fuori casa

Pubblicato

il

Natale con i tuoi, Capodanno con chi vuoi.

 

ROMA – Capodanno fuori casa per 4,1 milioni di italiani, con un leggero calo del 2% rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ dalla quale si evidenzia peraltro che ha deciso di restare in Italia l’81% delle persone. Nelle feste di fine anno piu’ di due vacanzieri su tre (69%) hanno scelto di alloggiare in case di proprieta’, di parenti o amici mentre solo il 28 % ha scelto l’albergo, il 14% il bed and breakfast, il 6% le case in affitto e il 5% e’ andato in agriturismo che si e’ avvantaggiato della spinta a privilegiare destinazioni nazionali, ma lontane dalle grandi citta’, in montagna, in campagna o nei piccoli centri. Il 42% dei vacanzieri – sottolinea la Coldiretti – ha mantenuto la spesa per vacanze stabile rispetto allo scorso anno mentre il 37% ha deciso di tagliarla e solo per l’11% e’ in aumento mentre il restante 10% preferisce non rispondere. Il risultato e’ che la spesa media e’ risultata di 431 euro, in calo del 6% rispetto allo scorso anno. Un contenimento dovuto al fatto che – sottolinea la Coldiretti – si e’ affermata la tendenza a scegliere vacanze piu’ brevi, piu’ vicine a casa. Ma a condizionare i comportamenti sono state quest’anno soprattutto le preoccupazioni per il terrorismo e le condizioni climatiche anomale con la ridotta caduta di neve. Poco piu’ di 2 milioni di italiani ha rinunciato al viaggio a Roma per il Giubileo per paura degli attentati mentre – conclude la Coldiretti – 2,8 milioni hanno evitato di andare all’estero.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA