Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Natale 2015 all’insegna delle tradizioni sulle tavole imbandite dei calabresi

Gusto

Natale 2015 all’insegna delle tradizioni sulle tavole imbandite dei calabresi

Pubblicato

il

Poco spazio per il gourmet ricercato nelle case dei calabresi in cui quest’anno ha vinto la cucina tradizionale.

 
CATANZARO – I calabresi hanno dedicato gli ultimi due giorni alla corsa agli acquisti per il cenone di Natale e per il pranzo del giorno successivo. Protagonista assoluto delle tavole è stato il menu’ a base di pesce che ha conquistato il primato soprattutto per il cenone. Esattamente l’opposto, invece, per il pranzo del giorno successivo, in cui i calabresi hanno punteranno su carne, funghi e prodotti della terra. Mentre per il pesce le ricette sono quelle tipiche dei menu’ nazionali, salvo uno spazio sempre importante per il pesce stocco, e’ sulle ricette a base di carne e verdure che i calabresi hanno riscoperto le proprie tradizioni. Spazio, dunque, alla pasta fatta in casa, prevalentemente scilatelle, al ragu’ di maiale, al capretto al forno con patate, quindi gli immancabili broccoli, a cui si aggiungono il re peperoncino, le olive e altri prodotti a chilometro zero. I dolci rappresentano il piu’ tradizionale degli appuntamenti. Sulle tavole dei calabresi spazio ai fichi a crocetta, molti arricchiti dal cioccolato, ed ancora la tipica “pittanchiusa” con uva passa, noci e mandorle, i “turditti” fritti, le nepitelle e le ciambelle fritte.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA