Senza categoria
Ancora maxi sequestri di fuochi d’artificio illegali a Cosenza e Crotone. Cinque le denunce
 
																								
												
												
											I carabinieri di Crotone hanno sequestrato 100 chili di materiale pirotecnico proibito e denunciato due persone. A Cosenza la polizia ha bloccato un furgone nei pressi dello svincolo autostradale di Rende e denunciato le tre persone che erano a bordo
COSENZA – Continuano in tutta la Calabria i maxi sequestridi botti e fuochi d’artificio illegali con perquisizioni a tappeto in tutte le province, nell’ambito di servizi mirati alla repressione della illecita produzione e vendita di fuochi artificiali e articoli pirotecnici illegali e predisposti dalle varie questure, al fine di prevenire l’illecito utilizzo nel periodo natalizio. Solo lo scorso fine settimana sono stati posto sotto sequestro 18 quintali di materiale esplodente pirotecnico di genere vietato.
Crotone: sequestrati e fatti brillare 100 chili di fiochi illegali – I carabinieri della Compagnia di Crotone hanno sequestrato 100 chili di materiale pirotecnico proibito e denunciato due persone. i militari, durante un servizio straordinario di controllo, hanno intimato l’alt ad un furgone lungo la statale 106 jonica. A bordo sono stati trovati numerosi scatoloni con botti di varia natura, da quelli comuni a quelli più pericolosi. I botti sono stati poi fatti brillare dagli artificieri del Comando provinciale di Cosenza.

Cosenza: bloccato un furgone allo svincolo autostradale di Rende – il Nucleo Artificieri della Questura di Catanzaro, invece, in collaborazione con il personale con la Polizia Stradale di Cosenza, presso lo svincolo autostradale della A3 a Cosenza Nord, ha intercettato un furgone che trasportava materiale pirotecnico illegale con a boro tre persone tutte incensurate, che sono state denunciate a piede libero dall’Autorità Giudiziaria di Cosenza, competente per territorio. Per quanto concerne il materiale sequestrato sarà fatto brillare in sicurezza dal Nucleo Artificieri.
Continueranno incessanti le attività preventive dell’ufficio del controllo del territorio per assicurare la massima sicurezza ai cittadini, durante le festività natalizia. In merito la Questura raccomanda la massima prudenza nell’acquisto e nell’utilizzo, dei fuochi d’artificio, precisando che essi devono essere conformi e recare il marchio CEE.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social