Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Africa, il fallimento agricolo dello Zimbabwe

Archivio Storico News

Africa, il fallimento agricolo dello Zimbabwe

Pubblicato

il

Era considerato il granaio dell’Africa, ma negli ultimi 15 anni l’agricoltura dello Zimbabwe è passata dal boom al fallimento. Le riforme del presidente Mugabe degli ultimi anni hanno costretto molti commercianti a lasciare la loro terra e l’economia rurale è collassata.

Se a questo aggiungiamo il catastrofico raccolto di quest’anno dovuto, secondo gli agricoltori, alla mancanza di know-how e a detta del governo a causa di una fortissima siccità, il Paese è davvero in ginocchio. E la carestia si fa sentire.”Mangiamo solamente due volte al giorno, una la mattina e una la sera – racconta questa donna – i bambini non posso andare a scuola perchè non c’è nulla da mangiare. Scambiamo il nostro bestiame con un po’ di granoturco”.Dati allarmanti giungono anche dal Programma mondiale alimentare: la fame colpisce circa 1,6 milione di persone.”Le nostre stime dicono che il 19% del Paese necessita di assistenza alimentare, con punte in alcune aree del 30% della popolazione”, afferma il direttore del Programma alimentare mondiale per il Paese.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA