Area Urbana
Piazza Bilotti: dallo stato dell’arte l’annunciata apertura è una ‘missione impossibile’
 
																								
												
												
											L’amministrazione Occhiuto aveva annunciato la scorsa settimana che la piazza potrà essere ‘calpestabile’ entro Natale.
COSENZA – “Ebbene si, a distanza di due anni e mezzo dall’inizio dei lavori finalmente l’annuncio: il 16 dicembre si inaugura piazza Bilotti. Oggi 14 dicembre -scrivono in una nota gli attivisti del MeetUp Cosenza Amici di Beppe Grillo – la situazione appare ben lontana da quanto dichiarato e nonostante i cittadini siano ormai abituati ad annunci e conseguenti smentite, questa amministrazione non smette di stupirci. ‘Non ci resta che piangere’ direbbero Benigni e Troisi, ma i Cinquestelle cosentini vogliono crederci e lanciano il loro invito per l’inaugurazione della Piazza mercoledì alle 19.00. Secondo il calendario ufficiale i lavori avrebbero dovuto concludersi lo scorso giugno, ma ciò che realmente impressiona è la completa mancanza di contatto con la realtà che questa amministrazione ha dimostrato elargendo dichiarazioni sullo stato dei lavori completamente avulse e senza preoccuparsi per le prevedibili smentite, necessarie e doverose, dei giorni a venire. La conclusione in Dicembre era stata assicurata anche al Prefetto. Noi desideriamo che l’opera sia al più presto fruibile dalla cittadinanza e chiediamo che il museo multimediale “Magma” diventi un sito speciale in grado di attrarre e di creare posti di lavoro. In tal senso e’ necessario che si discuta subito sui contenuti del sito scongiurando la creazione di altra opera inutile o incompleta senza ritorno economico alcuno. Siamo vicini al Natale, la città è ricca di luci, la caccia al tesoro è in corso e non vogliamo tradire il clima gioioso che l’amministrazione prescrive, perciò del tutto in linea con il mood natalizio, proponiamo un breve excursus delle dichiarazioni più significative rilasciate dal 2013 ad oggi dal Sindaco e dall’Impresa.
5 Agosto 2013 – Il Quotidiano – “Si inizia. I lavori per il rifacimento di Piazza Bilotti sono partiti con le attività di spostamento dei sottoservizi. Si comincia a scavare, non si tratta dei lavori veri e propri ma della fase preliminare.” L’ingegner Tucci dichiara: “In questa prima fase, la ditta provvederà anche a mettere in sicurezza la falda sotterranea. […]siamo riusciti a mappare con precisione quello che c’è sotto.” Sempre Tucci.
29 Settembre 2013 – L’Ora della Calabria – “I cantieri finiranno prima del previsto. […]A tutela dei residenti e facendo tesoro dei loro suggerimenti, si circonderà il cantiere con barriere anti rumore ed anti polvere.”
17 Ottobre 2013 – La Gazzetta del Sud– “Cantieri fermi a pochi giorni dall’apertura. […]Manca ancora un’autorizzazione del Genio Civile […]Il Comune di Cosenza ha presentato due perizie al Dipartimento dei Lavori Pubblici della Regione Calabria […] tra loro contrastanti e inconciliabili. […] Nella prima perizia era evidente la presenza di una falda acquifera a 7 metri di profondità, nella seconda la massa d’acqua scompare per lasciare spazio a livelli di acqua sospesi originati da precipitazioni atmosferiche. Insomma: la falda acquifera c’è o non c’è?”
Bastava chiedere a Tucci per sapere cosa ci fosse sotto, forse le barriere anti rumore e anti polvere? Perché quelle in superficie non le abbiamo mai viste. Intanto, i lavori proseguivano e iniziavano i disagi per residenti e commercianti.
14 Novembre 2013 – La Provincia – “I commercianti hanno visto negli ultimi giorni avanzare le transenne in alluminio quasi a chiudere l’ingresso dei negozi. […]Tra gli esercenti della zona c’è chi ha mollato e ha chiuso o ha trasferito l’attività, […] un bel gruppo poi ha deciso di combattere […] e si è riunito in un comitato.”
30 Novembre 2013 – La Gazzetta del Sud – “L’amministrazione comunale e la prefettura hanno varato un progetto per attutire i disagi provocati dal mega cantiere di piazza Bilotti. Banner colorati realizzati dagli studenti per attrarre gente.”
Ecco, disagi attenuati. E ricordate cosa disegnarono i bambini? Una piazza piena di verde, prati, giardini e spazi aperti; l’opposto del progetto della “Bilotti Parking”. Il 2014 è l’anno dell’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Cosenza in seguito alle dichiarazioni dell’ex vicesindaco Katya Gentile, in rottura con il sindaco Mario Occhiuto. Vennero denunciate presunte anomalie sulla gestione dell’appalto da 21 milioni di euro. Lo scorso agosto la posizione dei dieci indagati è stata archiviata. Attualmente pare sia tutto regolare. Nel frattempo le attività commerciali, già in affanno da tempo, sono allo stremo e chiedono interventi di sostegno e rassicurazioni. Così, finalmente, l’1 Aprile la giunta si riunisce per deliberare in merito alle agevolazioni promesse ai commercianti della zona. Ma la delibera rimane inapplicata, anzi non sarà mai trasmessa in giunta.
 
11 Aprile 2015 – La Provincia – “Procedono a ritmo serrato i lavori su Piazza Bilotti. […] A fine mese è prevista la prima consegna dei solai. Dal prossimo 2 maggio la Bilotti Parking raddoppierà i turni di lavoro. Questo renderà possibile il completamento della struttura in cemento armato entro il 15 Settembre”. I solai sono in fase di posa in questi giorni e i 50 operai previsti avranno lavorato in mimetica, poiché neanche nelle immagini disponibili sul sito http://www.piazzabilo… ci è mai sembrato di distinguerli. Inoltre, i doppi turni non sono mai stati avviati e il cantiere già nel primo pomeriggio chiude. Ecco quindi che mercoledì prossimo alle ore 19.00 gli attivisti del MeetUp Cosenza saranno in Piazza per l’inaugurazione. E senza timore di smentita, loro ci saranno”.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social