Provincia
Appalti Salerno – Reggio Calabria, si chiede lo sblocco dei lavori nel tratto cosentino
 
																								
												
												
											Quale futuro per l’A3 nella tratta della zona cosentina che va da Rogliano ad Altilia – Stupino?
COSENZA – Questo l’interrogativo posto dalla Fillea Cgil di Cosenza a cui non è stata mai fornita alcuna risposta. “E’ di alcuni giorni fa – scrive in una nota il segretario Fillea Cgil Cosenza Simone Celebre – la notizia che, su input del ministro Graziano Delrio, l’Anas sta rivedendo i progetti sulle tratte ancora da ammodernare, inclusa quella di Rogliano – Stupino, al fine di trasformare i progetti da “nuove opere fuori sede” a “adeguamenti in sede”. Si prevede un piano di interventi di adeguamento e messa in sicurezza dei relativi tratti autostradali (corpo stradale e opere d’arte presenti), comprensivo anche di alcuni nuovi svincoli. Un piano in parte già finanziato per quanto riguarda i seguenti tratti: 6 km, relativi al tratto tra il viadotto Stupino (km 280+350) e lo svincolo di Altilia (km 286+000), per il quale sono in corso le procedure finalizzate all’appalto dei lavori; 10 km, relativi al tratto tra lo svincolo di Rogliano (km 270+700) e il viadotto Stupino (km 280+350), da appaltare. Al di là di come vogliamo chiamare i progetti, come Fillea Cgil di Cosenza chiediamo che ci sia un’accelerata allo sblocco di questi lavori, anche in termini di nuova occupazione, che in questo momento significa ridare dignità a tanti lavoratori calabresi disoccupati o in ammortizzatori sociali in deroga. Come Fillea Cgil di Cosenza ricordiamo che i lavoratori calabresi che usufruiscono degli ammortizzatori in deroga hanno ricevuto l’ultimo pagamento del sussidio a marzo 2014. Come Fillea Cgil di Cosenza esprimiamo soddisfazione per gli ammodernamenti sull’A3 in fase di completamento nella parte nord della nostra Provincia, però non si può pensare che una arteria vitale per la Calabria venga ammodernata per intero in trent’anni e che sia obsoleta prima di essere terminata”.
 
 
                        
 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social