Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Le banche congelano le aziende agricole, la denuncia di De Castro

Archivio Storico News

Le banche congelano le aziende agricole, la denuncia di De Castro

Pubblicato

il

 

LAMEZIA TERME – I fondi sono stanziati dall’Unione Europea, ma agli agricoltori non viene permesso di fruirne.”L’accesso ai finanziamenti comunitari per le aziende agricole è bloccato per l’atteggiamento delle banche che, soprattutto in Calabria, non concedono i finanziamenti necessari nonostante l’esistenza dei fondi fideiussori regionali”.

Lo ha detto il capogruppo della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, Paolo De Castro, a Lamezia Terme alla presenza del deputato Nicodemo Oliverio, capogruppo in Commissione agricoltura alla Camera, e delle associazioni di categoria Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Copagri. L’ex ministro ha sottolineato che “le banche hanno chiuso totalmente i rubinetti e le imprese non riescono a trovare credito, mentre giacciono dieci milioni di risorse regionali rivolti alle fideiussioni sui prestiti per il comparto”. Il presidente della Commissione nel Parlamento europeo ha poi sottolineato i risvolti positivi contenuti nella Politica agricola comune approvata dall’Unione Europea: “Siamo riusciti ad ottenere importanti risultati per gli agricoltori italiani e calabresi in particolare – ha detto De Castro – a partire dalla tutela degli agrumeti e degli uliveti, dalle regole per la distribuzione degli aiuti e dalla gestione dei rischi per le aziende”. 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA