Archivio Storico News
Cultura a Cosenza con “Art in Progress”
 
																								
												
												
											COSENZA – Si terrà a Palazzo Arnone, sede della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria e della Galleria Nazionale di Cosenza, un fantastico evento di grande cultura,
Art in Progress – Cantieri del contemporaneo propone SUD IN PROGRESS, giornata di confronto e dibattito sull’arte contemporanea. L’appuntamento è previsto per giovedì, 14 febbraio 2013 a Cosenza.
Verrà presentato il volume “I LUOGHI DEL CONTEMPORANEO – 2012″, a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee – Servizio V – Architettura e arte contemporanee.
Un programa molto vasto e altamente culturale che merita la totale attenzione degli interessati:
-10.00 darà inizio ai lavori Fabio De Chirico, soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria, direttore artistico Art in Progress.
-Di seguito i saluti di Francesco Prosperetti, direttore regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria; Luciano Garella, soprintendente per i Beni Paesaggistici e Architettonici per le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone; Alessandro Tenuta, sindaco di Marano Principato; Antonella Calvelli, direttore Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza; Sonia Ferrari, presidente Ente Parco Nazionale della Sila; Maria Francesca Corigliano, assessore alla Cultura Provincia di Cosenza e Mario Caligiuri, assessore alla Cultura Regione Calabria. Relazioneranno: Giovanni Soda, dirigente settore Programmazione ed Internazionalizzazione Provincia di Cosenza, direttore tecnico Art in Progress; Maria Grazia Bellisario, direttore Servizio Architettura e Arte Contemporanee – Direzione PaBAAC; Angela Tecce, direttore di Castel Sant’Elmo, responsabile del progetto “I Luoghi del Contemporaneo – 2012″; Ludovico Pratesi, critico d’arte; Enzo Fiammetta, direttore Museo delle Trame Mediterranee, Fondazione Orestiadi e Alfredo Pirri, artista.
Previsti, inoltre, interventi e testimonianze degli artisti e dei curatori delle attività di Art in Progress: Learning by heart, Claudia Zicari; Minia, Ivano Morrone per il Collettivo Musica Elettronica e Nuove Tecnologie Ensemble (MENTE, Musica Elettronica e Nuove Tecnologie Ensemble); Prima Visione, Francesco Urbano e Francesco Ragazzi; Polimaterico, Giuseppe Capparelli; Punti di vista, Ludovico Pratesi e Fabio De Chirico e Urban Superstar, David Vecchiato.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social