Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Papa Ratzinger:” Lascio per il bene della Chiesa” (Video)

Archivio Storico News

Papa Ratzinger:” Lascio per il bene della Chiesa” (Video)

Pubblicato

il

 

ROMA – Un annuncio scioccante e improvviso, un vero e proprio “fulmine a ciel sereno”. Alle 11 e 46 di oggi, 11 Febbraio 2013, il Papa ha annunciato:” Lascio per il bene

della Chiesa”, il 28 febbraio. Lo ha annunciato personalmente e in latino, durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto.

Sconcertato e turbato il decano del collegio cardinalizio, cardinal Angelo Sodano ha commentato la decisione di Benedetto XVI di lasciare il pontificato. Molto scosso anche il presidente del Consiglio, Mario Monti, dopo l’annuncio per Papa. Aveva avuto segnali, c’erano state avvisaglie? «No» aggiunge Monti rispondendo ai giornalisti a margine di un convegno a Milano.

Un impegno troppo pesante che ha causato l’immediata decisione.

Il Codice di diritto canonico, nel libro II, parte II, sezione I, capitolo I, art. 1, così afferma: «Nel caso che il Romano Pontefice rinunci al suo ufficio, si richiede per la validità che la rinuncia sia fatta liberamente e che venga debitamente manifestata, non si richiede invece che qualcuno la accetti».

Dunque, il Papa può dimettersi, se ha un motivo valido per farlo. 

Nella storia della Chiesa, una sola volta un Pontefice ha rinunciato, ed è stato Celestino V (che fu papa per 4 mesi nel 1294), il papa «del gran rifiuto», come scrive Dante, che rinunciò alla sua carica per non essere soggetto alle manovre politiche ed economiche legate alla sua persona.

Il Papa afferma: “Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino. Lascierò il mio ministero alle 8 pomeridiane del 28 febbraio”.

Sconcerto anche in piazza San Pietro, tra romani e turisti, nonostante il Papa Ratzinger sia consapevole della gravità del proprio atto.

Dovrà essere convocato un conclave per l’elezione del nuovo Papa. Per ora si prova a capire meglio i motivi di tale decisione, superando lo shock e l’incredulità.

 

Papa Benedetto XVI – L’ annuncio delle dimissioni in latino (UFFICIALE NEWS) 11 Febbraio 2013

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA