Archivio Storico News
La classifica delle migliori università del mondo
Novità al vertice nella classifica elaborata ogni anno da Quacquarelli Symonds e che si occupa di redigere l’annuale World University Rankings
, ovvero la classifica delle 200 università migliori del mondo. La principale novità di quest’anno, infatti, è che il Mit, il Massachusetts Institute of Technology, spodesta dalla vetta della classifica l‘Università di Cambridge, posizionandosi sul gradino più alto del podio grazie all’impatto della ricerca prodotta e alla proporzione tra docenti e studenti. Harvard scivola, invece, in terza posizione, dopo essersi classificata sempre prima tra il 2004 e il 2009.
Per quanto riguarda le italiane, invece, solo l’Università di Bologna riesce a rientrare nella Top 200, sebbene perda 11 posizioni, classificandosi al 194esimo posto del ranking. Guadagnano, invece, punti gli atenei di Milano – Politecnico e università degli studi – che passano rispettivamente dalla 277ma alla 244ma e dalla 275ma alla 256ma posizione.
La Sapienza, seconda italiana in classifica, scende dalla 210ma alla 216ma, l’università di Tor Vergata, migliora sensibilmente il suo punteggio salendo dal 380mo posto del 2011 al 336mo di quest’anno. Il Qs World University Rankings 2012-2013 mostra anche un netto peggioramento dell’università di Firenze e di quella di Pavia che scendono al di sotto della 400esima posizione.
Social