Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Esodati studenti Scienze della Formazione Primaria

Archivio Storico News

Esodati studenti Scienze della Formazione Primaria

Pubblicato

il

ARCAVACATA – In protesta gli studenti di Scienze della Formazione Primaria dell’Università della Calabria, ai quali, in maniera paradossale, non solo viene rifiutata

l’attivazione del corso di sostegno, semestre aggiuntivo che spetta loro di diritto, ma per loro sfortuna, viene precluso anche l’accesso a quello degli altri Atenei per loro autonomia didattica.Gli studenti, si legge nel comunicato, si sono rivolti gia’ al Rettore dell’Unical, al Presidente del corso di laurea in Scienze della Formazione e al Preside della facolta’ di Lettere e Filosofia, senza avere risposta. “Vani anche i colloqui con docenti e segreteria di CdL, chiusi nel piu’ stretto riserbo, finche’ gli studenti non si rivolgono all’avvocatura d’Ateneo ed a diversi avvocati della provincia cosentina”, si legge nella nota. “Da questi incontri emerge che l’Universita’ della Calabria, in controtendenza rispetto agli altri Atenei, intende avvalersi delle nuove direttive circa le modalita’ di attivazione del Corso di Sostegno previste dal DM 2 Aprile 2012. Tale normativa prevede tempi di attuazione molto lunghi, si parla del 2014, numeri di posti limitati e durata del corso raddoppiata (senza parlare dei costi). Intanto nelle altre facolta’ (Milano, Roma, Torino, Macerata, Cagliari, Bolzano, l’Aquila e Napoli per ultima con scadenza il 31 gennaio) il Corso di Sostegno parte regolarmente con le modalita’ del vecchio ordinamento, e dalle loro segreterie viene confermata l’attivazione per il prossimo anno accademico”, scrivono ancora gli studenti. “Il risultato e’ che gli studenti calabresi da “esodati” saranno bloccati in questo limbo per mesi, determinando un irragionevole prolungamento del corso di laurea, un eccessivo sacrificio economico, e la conseguente penalizzazione in termini di tempi e di opportunita’ di accesso ad un mondo del lavoro, come quello della scuola, soggetto a continui tagli e modifiche legislative”, chiude il comunicato, in cui si annunciano anche azioni legali contro l’ateneo.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA