Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rifiuti: roghi, rischio per la salute

Archivio Storico News

Rifiuti: roghi, rischio per la salute

Pubblicato

il

CATANZARO La situazione”Rifiuti” ha piegato la Calabria, travolta da un’ondata di polemiche e promesse, montagne di spazzatura e roghi. 

Continuano, proprio per il mancato smantellamento del problema, i roghi appiccati in tutta la Calabria. Numerosissimi a Catanzaro dove moltissime aree periferiche sono completamente ricoperte di rifiuti che, quotidianamente, aumentano di volume e di odore sgradevole. Anche molti locali sono danneggiati (per quanto riguarda l’immagine) a causa di questo gravissimo disservizio.

I paesaggi sono deturpati e, se si sposta lo sguardo dal mare, dai colori e dalla bellezza delle spiagge calabresi, non è difficile notare questi enormi castelli di rifiuti, posizionati e comodamente adagiati su un manto stradale utile per la viabilità.

Rispetto agli ultimi giorni del 2012, periodo in cui il problema era al picco della sua gravità, oggi la situazione è altamente migliorata ma continua la differenza tra zone centrali a quelle periferiche. Se le piazze del centro sono mediamente pulite, le strade periferiche sono ancora invase. Da qui la ribellione, le polemiche di chi abita queste zone della città e i roghi, unico rimedio apparente per migliorare questo problema, causandone altri. Un sacchetto di rifiuti solidi urbani dato alle fiamme, libera nell’aria gas tossici che possono contenere composti come ossido di azoto, diossido di zolfo, composti organici volatili ( Cov) e idrocarburi policiclici aromatici ( Ipa). Inoltre, la combusitone di materiali plastici e di legno trattato libera significative quantità di metalli pesanti e composti chimici tossici come la diossina. I roghi di spazzatura possono causare un ampio ventaglio di problemi alla salute.

Appiccare un rogo, come segno di protesta o di apparente soluzione, non è altro che un rischio per la salute degli abitanti della zona coinvolta,  causando danneggiamenti cellulari, problemi respiratori e infezioni con conseguenti polmoniti e bronchiti acute. 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA