Archivio Storico News
(FOTO E VIDEO) Meteo Calabria: rischio alluvioni e allagamenti su ionio e reggino. Piogge intense per due giorni
 
																								
												
												
											Il ciclone mediterraneo dal nord si sta spostando rapidamente verso sud. Ci attendono due giorni caratterizzati da piogge intense e a tratti alluvionali. A rischio le zone ioniche. Meteo variabile nel fine settimana
COSENZA – Il tempo sta rapidamente peggiorando sulla Calabria. Da alcuni ore piove in maniera intensa nella parte settentrionale della regione, in particolare sulla fascia tirrenica della provincia di Cosenza ma a breve tutta la Calabria sarà interessata dal maltempo che dovrebbe accompagnarci per le prossime 24/36 ore. Disagi vengono segnalati nella zona di Tortora e Praia a mare. Numerose le richieste di intervento inviate ai Vigili del fuoco per allagamenti. La causa del forte peggioramento è da ricercare nel ciclone mediterraneo che dal nord Italia (ieri ha prodotto allagamenti e smottamenti in Liguria e Toscana) si sta rapidamente spostando sul tirreno meridionale. In queste ore si è fatta assai difficile la situazione in Campania, in particolare nella zona di Salerno, dove si sono verificati diversi allagamenti causati da vere e proprie bombe d’acqua. Poco fa è stato anche chiuso un tratto dell’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria, nei pressi di Lancusi e Baronissi, dove la carreggiata è stata letteralmente invasa dall’acqua con enorme rischio per gli automobilisti.

Il tratto di autostrada A3 allagato vicino Salerno
Attenzione alla possibilità di piogge alluvionali – Il ciclone nel suo movimento verso sud troverà le condizioni ideali per una ulteriore intensificazione dei fenomeni. Le mappe previsionali delle piogge mostrano una situazione difficile per le regioni ioniche di Calabria, Puglia e Sicilia sulle quali potrebbero abbattersi piogge di tipo alluvionali con rischio smottamenti e allagamenti. Le precipitazioni più forti dovrebbero abbattersi, infatti, proprio in Calabria, con possibili temporali e vento forte. La giornata più difficile dovrebbe essere quella di domani, dove subentreranno violente precipitazioni . Sabato e domenica ancora tempo incerto con sole alternato a nuvole e precipitazioni. Domenica dovrebbe migliorare.
 
AVVISO METEO AVVERSO ARPACAL – Anche L’ARPACAL ha emesso un bollettino di allerta meteo. Il Centro Funzionale Multirischi ha diffuso oggi pomeriggio l’avviso di criticità per possibili precipitazioni intense. Tale avviso ha validità dalla giornata di oggi e sino alle ore 16:00 di venerdì 30 ottobre. “La criticità è moderata, di livello 1 e colore arancione su tutte le sei aree territoriali con le quali è divisa la regione Calabria. Lo scenario di rischio, corrispondente al livello arancione di criticità, è il seguente: “Nelle aree a rischio di frana e/o a rischio di inondazione ed in particolare in quelle classificate dal PAI (aree a rischio di inondazione, aree di attenzione, zone di attenzione, punti di attenzione, aree a rischio elevato o molto elevato di frana) sono attese precipitazioni che potrebbero determinare fenomeni di dissesto localizzati o diffusi e di intensità da moderata a media. Fenomeni di questo tipo possono costituire pericolo per la incolumità delle persone direttamente investite dal fenomeno”.
IL VIDEO: Autostrada allagata a Fisciano (Salerno)
 
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social