Archivio Storico News
Aliscafo partito da Messina finisce contro gli scogli nel porto Reggio Calabria
 
																								
												
												
											A bordo erano presenti quarantotto persone. Tutti i passeggeri sono stati subito aiutati a scendere dal catamarano e, poi, trasferiti al Porto di Reggio Calabria
REGGIO CALABRIA – Un aliscafo che effettua il collegamento Messina – Reggio Calabria, della compagnia Ustica Lines, ha urtato gli scogli mentre stava per entrare nel porto di reggino. Nessuno dei quarantotto passeggeri a bordo ha riportato ferite. Sul posto sono intervenuti i mezzi ed il personale della capitaneria di porto. I passeggeri sono stati trasbordati a terra dopo che l’aliscafo, il ‘Vittoria M’, è finito con la prua contro il molo foraneo del porto di Reggio Calabria. Tratte in salvo le persone a bordo l’aliscafo è stato rimorchiato e trasportato in porto. La Capitaneria di porto ha avviato le indagini per accertare le cause dell’incidente. “C’è stato un incaglio con la prora della nave ad una velocità – afferma il comandante della Capitaneria di porto di Reggio Calabria, Andrea Agostinelli – che stiamo verificando. Parlare ora delle cause dell’incidente, a distanza di poco tempo dal fatto, è ancora presto. Si parla di una avaria all’idrogetto ma la questione è ancora da accertare. I tecnici del registro navale, quelli della società di navigazione ed i sommozzatori della Guardia Costiera hanno verificato le condizioni dello scafo. Al momento dell’ incidente l’aliscafo era in manovra di abbrivio verso il porto di Reggio proveniente da Messina”.
Attraverso un comunicato, l’Ustica Lines si è scusata con i propri utenti: “un’avaria improvvisa al water jet di sinistra del catamarano Vittoria M, partito da Messina alle 9.30 per raggiungere Reggio Calabria con a bordo 48 passeggeri, ha determinato un incidente avvenuto poco prima di raggiungere il porto di Reggio. Nessun passeggero è rimasto ferito. L’incidente ha provocato lievi danni all’imbarcazione. Grazie al pronto intervento delle unità delle Capitanerie di Porto di Messina e Reggio Calabria i passeggeri hanno lasciato il catamarano e sono stati trasferiti presso il porto di Reggio Calabira. L’Ustica Lines, che ha con tempestività avviato le misure per garantire la sicurezza dei passeggeri e ringrazia le Capitanerie per la celerità dell’intervento e la massima collaborazione, si scusa con i propri utenti per il disagio e la legittima preoccupazione causati dall’incidente, dovuto, come detto, ad un improvviso e non prevedibile non corretto funzionamento di uno dei water jet dell’imbarcazione.I collegamenti sono stati immediatamente ripristinati con l’utilizzo del mezzo di riserva dell’Ustica Lines“.
Immagine di repertorio
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social