Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Antenne ed elettrosmog: la Torre dell’Orologio di Rossano fittata ad una compagnia telefonica

Archivio Storico News

Antenne ed elettrosmog: la Torre dell’Orologio di Rossano fittata ad una compagnia telefonica

Pubblicato

il

La gente è senza acqua corrente, senza fogne, senza attività ricettive. Addirittura è stata chiusa una scuola, senza contare che si sono portati via anche il Tribunale.

 

ROSSANO (CS) – ”Però probabilmente la gente potrà passarci sopra dato che adesso avrà una nuova rete per i cellulari. Già, perché la lungimiranza degli amministratori cittadini – scrivono in una nota della Federazione Verdi Calabria – è tale da aver deciso che il “circenses” è meglio del “panem”. Così il progetto di riqualificazione del centro storico acquisisce un nuovo grande successo: l’affitto della Torre dell’Orologio di Piazza Steri ad una compagnia telefonica. Per noi che abbiamo sempre ritenuto inestimabile il valore degli edifici storici è stata una doccia gelata scoprire che la gloriosa Torre vale appena 14.950 euro all’anno. Una cifra mirabolante, di enorme impatto sulle casse cittadine. In cambio di questo salasso finanziario la compagnia telefonica H3G avrà a propria disposizione per i prossimi 6 anni il monumento su cui installerà 4 antenne ed una eventuale parabola.

 

Lo dice la delibera 322 del 2015, approvata in assenza dell’Assessore all’Ambiente e di quello alla Pianificazione Territoriale. Un vero e proprio passo in avanti sulla strada del progresso, in questo modo i cittadini del centro storico potranno lamentarsi dei disservizi molto più agevolmente sui social network. Noi pretendiamo chiarezza. L’inquinamento elettromagnetico è stato documentato da diverse Agenzie Regionali e dall’Ispra in maniera abbondante nel corso degli anni e chiediamo che il Comune esibisca tutti i documenti relativi a questa operazione di svendita del patrimonio culturale che potrebbe mettere a rischio la salute della popolazione residente nel centro storico. Gli amministratori (gli stessi che fecero un analogo accordo nel 2003) spieghino e rendano pubblici i dati forniti dall’azienda telefonica sul rispetto dei limiti di legge augurandoci che sia stata richiesta la verifica degli stessi agli enti preposti. Resta, comunque, incredibile l’aver solo immaginato di trasformare la Torre dell’Orologio di Piazza Steri in un comune traliccio”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA