Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Musical “Titanic” al Politeama di Catanzaro

Archivio Storico News

Musical “Titanic” al Politeama di Catanzaro

Pubblicato

il

CATANZARO – Parte dal Teatro Politeama di Catanzaro con il nuovo Musical “Titanic, il racconto di un sogno” la ventisettesima “Fatti di Musica Radio Juke Box”, rassegna del live d’autore ideata e diretta

da Ruggero Pegna che, ogni anno, tocca le principali citta’ e localita’ turistiche della Calabria. Accoglienza calorosa per questa prima assoluta in Calabria di “Titanic”, musical ideato da Federico Bellone, gia’ direttore artistico di “Flashdance” e “La Bella e La Bestia”. Scroscianti applausi hanno accompagnato i numerosi cambi di scena fino alla lunghissima ovazione finale che ha decretato il successo di uno spettacolo difficile e coraggioso. Portare in teatro una storia leggendaria, peraltro preceduta dal celebre colossal cinematografico vincitore di numerosi premi Oscar, e’ stata un’autentica sfida, ma il risultato, che ha emozionato il pubblico del Politeama per circa due ore, ha premiato lo sforzo profuso. Uno spettacolo teatralmente originale, in cui sono stati fusi mirabilmente effetti e tempi teatrali con i fondamentali del musical e le ottime sonorita’ di un grande live, fino a creare una vera e suggestiva opera musicale. Perfetti i numerosi giochi di luce ad alta tecnologia. Bravi tutti gli interpreti dello spettacolo, da Danilo Brugia nella parte di Francesco, il giovane e affascinante clandestino che si imbarca sul transatlantico ricco di sogni ed entusiasmo, alla sempre splendida Dora Romano, diretta perfino da Edoardo De Filippo, nella parte di Madame Duval. Applauditissima anche Valentina Spalletta, la giovanissima cantante lirica Isabelle Duval, affascinata e poi perdutamente innamorata di Francesco.

Il pubblico, a fine spettacolo, non ha risparmiato lunghi applausi anche agli altri bravissimi attori e cantanti: gipeto (con la g rigorosamente minuscola), Marco D´Alberti, Luca Giacomelli, Marco Massari, Antonio Orler, Nicoletta Ramorino, Angelo de Maco, Andrea Fazio, Camilla Mafezzoli, Sergio Maniscalco e Angela Pascucci. Un cast affiatato e di qualita’ che ha sfoderato una grande prova di gruppo con straordinaria abilita’. Uno spettacolo struggente, sorprendente ed emozionante fra mistero, avventura ed effetti di scena che hanno commosso il pubblico. Sedici cambi di scena, una settantina di costumi d’epoca, otto storie d’amore, effetti teatrali di grande suggestione come lo scontro con l’iceberg, l’affondamento, l’acqua in scena quando la nave si e’ inabissata, che ha raggiunto addirittura le prime file, le scialuppe che calano in mare, sono stati i numeri di questo nuovissimo musical prodotto dalla Barley Arts, gia’ artefice del successo italiano del musical dei Queen “We will rock you”. Le scene sono state realizzate con vari sipari e fondali e, ovviamente, utilizzando l’ingresso sul palcoscenico di vari elementi scenotecnici che hanno presentano quadri di prima, seconda e terza classe, esterno e interno della nave, salone delle feste, passeggiata di seconda classe, la piscina, la sala macchine, la cabina di comando, la stiva, i ponti della nave, la banchina d’imbarco. Insomma, una grande serata di musica e teatro che ha fatto rivivere le emozioni di una storia leggendaria che ancora oggi affascina e commuove. Sebbene la vicenda di Titanic sia quella nota, con il transatlantico affondato realmente cento anni fa, lo spettacolo ha indossato la veste del musical e si e’ presentato ricco di momenti di grande leggerezza e divertimento. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA