Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Energia eolica: manderà avanti il mondo da sola in futuro?

Archivio Storico News

Energia eolica: manderà avanti il mondo da sola in futuro?

Pubblicato

il

Il vento e l’energia eolica potrebbero soddisfare da soli il fabbisogno energetico mondiale. E’ quello che dice una ricerca condotta dai ricercatori americani e pubblicata sulla rivista Nature Climate Change. La stima è stata effettuata utilizzandoun modello climatico e la quantità di energia prodotta dal vento in alta quota si

attesterebbe sui 1.800 Terawatt (TW), una quantità largamente superiore ai 18 TW che corrispondono al fabbisogno attuale del pianeta. Le turbine che sarebbero necessarie  per coprire la metà del fabbisogno globale sarebbero 4 milioni, quindi si dovrebbero andare ad installare in molti luoghi della Terra, che un’equipe di tecnici valuterebbe come i migliori dal punto di vista “ventoso”.

Naturalmente si tratta di valori teorici e che non tengono conto delle conseguenze apportate a livello ambientale dagli impianti eolici; si tratta tuttavia di numeri impressionanti, 20 volte superiori, nel caso dei soli impianti a terra, all’attuale fabbisogno mondiale di energia elettrica. In Europa l’Eolico si è ritagliato una fetta complessiva del 21,4% in termini di capacità elettrica complessiva 2011, attestandosi al terzo posto dopo Fotovoltaico (46,7%) e gas naturale (21,6%).

Lo studio dimostrerebbe come questo calore verrebbe dissipato a livello locale, con conseguenze secondarie: la variazione di velocità dovuta ad attrito e viscosità. Dall’esperimento si evincerebbe un impatto limitato sul clima e non negativo: soddisfare la domanda globale di energia con impianti eolici distribuiti in modo uniforme potrebbe causare un aumento della temperatura globale media di 0,03 K in prossimità delle zone dove verranno installate le turbine.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA