Archivio Storico News
”Il Treno del Vino e dei Sapori Silani” parte alla scoperta del borgo di Pedace
Questa volta, trainato dalla sbuffante FCL 353, il treno seguirà una programmazione “alternativa”, ma la linea ferroviaria percorsa sarà sempre la Cosenza – Rogliano.
PEDACE (CS) – Il “Treno del Vino e dei Sapori Silani” nasce su iniziativa del Brutia Express. Il treno storico si effettuerà domenica 8 novembre 2015. Si partirà dalla stazione di Cosenza Centro, raggiungendo il capolinea di Rogliano, dove avverrà la consueta giratura della vaporiera, e si ripartirà subito dopo alla volta di Pedace, dove avverrà la sosta più lunga. All’interno della stazione, i partecipanti verranno accolti da una degustazione dei rinomati vini Librandi, in occasione dell’avvio della vendita del vino novello. Successivamente, i viaggiatori verranno trasferiti tramite navetta bus (con tempo di percorrenza di 10 minuti) nel centro storico di Pedace dove, previa prenotazione, si potrà anche pranzare al ristorante “U Focularu 2015”. Tutto sarà accompagnato dal mitico cantastorie William Gatto e dai rappresentanti dell’attivissima amministrazione comunale di Pedace.
Nel pomeriggio il percorso avverrà all’inverso, ed i viaggiatori rientreranno alla stazione di Pedace tramite bus, dalla quale si ripartirà a tutto vapore in direzione Cosenza. Riassumendo quindi il programma, con i relativi orari:
– Ore 9.00: check in presso la stazione di Cosenza Centro (Piazza Mancini, vicino CC “I due Fiumi”);
– Ore 9.30: partenza per Rogliano;
– Ore 11.30: arrivo a Rogliano, giratura locomotiva a vapore e manovre ricomposizione convoglio;
– Ore 12.30: partenza treno storico alla volta di Pedace;
– Ore 13.30: arrivo alla stazione di diramazione di Pedace, degustazione, trasferimento nel centro storico tramite navetta. Seguirà pranzo e visita del centro storico;
– Ore 17.30: ripartenza da Pedace;
– Ore 18.30: arrivo a Cosenza
Quote di partecipazione:
Adulti: 25 Euro
Ragazzi 5-12 anni: 13 Euro
Bambini 0-4 anni: GRATIS
Social