Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Il magistrato De Grazia e una coop. di Fuscaldo a Sorrento per il Premio Internazionale di Ecologia Verde Ambiente 2015 (AUDIO INTERVISTA)

Archivio Storico News

Il magistrato De Grazia e una coop. di Fuscaldo a Sorrento per il Premio Internazionale di Ecologia Verde Ambiente 2015 (AUDIO INTERVISTA)

Pubblicato

il

E’ in programma per domenica 25 ottobre, dalle 10 alle 13, la cerimonia di consegna del Premio Internazionale Verde Ambiente 2015 a Sorrento, presso la sala d’onore del Museo Correale.

SORRENTO (NA) – Anche un ‘pezzo’ di Calabria riceverà il riconoscimento assegnato, come ogni anno, a personalità nazionali e internazionali che si sono distinte nella difesa e nella protezione del patrimonio ambientale, artistico e intellettuale, nella lotta alla illegalità e nella strenua tutela dei valori della solidarietà e della pace. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Verde Ambiente e Società Onlus e quest’anno sarà la 5^ edizione. I Premiati riceveranno una Medaglia del Presidente della Repubblica. La giuria del Premio, presieduta dal Senatore Guido Pollice, ha reso nota la lista dei premiati per il 2015:

Sonia Cantoni (Ambientalista, amministratrice in fondazioni private e pubbliche con delega all’ambiente);
Romano De Grazia (Vice presidente emerito della Corte di Cassazione di Falerna, Catanzaro);
“El mostro. La coraggiosa storia di Gabriele Bortolozzo” (cortometraggio con la regia di Cristiano Prakash Dorigo);
Fabrizio Geremicca (Giornalista ambientale);
Tomaso Montanari (Professore di storia dell’arte moderna presso l’Università Federico II di Napoli);
Opentail S.R.L. (Impresa sviluppatrice del progetto di sharing economy TocTocBox);
Cooperativa sociale “Il Segno” di Fuscaldo, in provincia di Cosenza;
Andrea Zanoni (Eurodeputato, membro della commissione Ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare);
Don Erwin Krautler (Vescovo di Xingu – Parà, Brasile – ecologista e difensore dei diritti dei popoli indigeni dell’Amazzonia).
Una menzione speciale alla memoria sarà assegnata a Gabriele Bortolozzo, operaio del Petrolchimico di Porto Marghera, nel ventennale della sua scomparsa (1995 – 2015).

In merito al Premio ai microfoni di Rlb Radioattiva, è intervenuto Pino Boccia, consigliere nazionale dell’Associazione VAS Onlus e coordinatore Vas Calabria.

ASCOLTA L’INTERVISTA

[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2015/10/Pino-Boccia-Verdi-Ambiente-Societa-onlus.mp3″]

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA