Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Ammortizzatori sociali in deroga, 30mila famiglie in bilico. Domani sit-in a Catanzaro (AUDIO INTERVISTA)

Archivio Storico News

Ammortizzatori sociali in deroga, 30mila famiglie in bilico. Domani sit-in a Catanzaro (AUDIO INTERVISTA)

Pubblicato

il

Drammatica situazione per 30 mila famiglie senza sostegno, prese in giro da proclami e senza certezze per il loro futuro.


CATANZARO – A poco è servito l’incontro in Prefettura a Catanzaro tra le organizzazioni sindacali e la Regione, tenutosi a seguito delle manifestazioni sugli ammortizzatori sociali in deroga se non a mettere in ulteriore evidenza la drammatica situazione in cui vivono circa 30mila calabresi che con le loro famiglie, attendono ormai da diversi mesi l’erogazione dello strumento di sostegno al reddito e programmi di politiche attive in grado di favorire il reinserimento occupazionale.
Per questo motivo il segretario generale della Uil calabrese, Santo Biondo e il segretario generale Uiltemp Calabria, Gianvincenzo Petrassi hanno promosso per domani un sit-in davanti alla sede della Cittadella regionale perchè “di fronte alle esigenze primarie di tanti calabresi, che spesso sopravvivono solo grazie agli ammortizzatori sociali sia il premier Renzi sia l’allora Sottosegretario Delrio, anche nella famosa Cabina di regia per la Calabria, avevano assunto impegni, indicandoli come prioritari, circa la copertura finanziaria degli arretrati per poi finalmente poter avviare un robusto Piano per il Lavoro, in una terra che non vuole morire di assistenzialismo. Ad oggi però – scrivono i due sindacalisti – il Governo di Roma non ha fatto nulla per agevolare quel percorso già concordato che attende soltanto una fattiva declinazione, sfruttando in maniera virtuosa i Fondi della programmazione Comunitaria”.

“Al contrario anche semplici atti autorizzativi di riprogrammazione dei Pac tardano ad arrivare, bloccando l’erogazione di sussidi virtuali. La Regione, pur trovandosi in una situazione di oggettiva difficoltà dovuta soprattutto all’assenza del Governo sulle vicende calabresi, da parte sua, deve predisporre un piano per il lavoro capace di svuotare il bacino degli ammortizzatori sociali in deroga, attraverso l’utilizzo di vari strumenti di sostegno all’occupazione e politiche attive. Pertanto Uil e Uiltemp Calabria domani, in concomitanza alla riunione programmata dal Presidente Oliverio nel pomeriggio, alla Cittadella della Regione Calabria a Germaneto, invitano i lavoratori a partecipare al presidio organizzato sotto la Regione per chiedere al Governo Renzi il rispetto degli impegni assunti con la Regione e a quest’ultima l’operatività di un piano regionale del lavoro”.

Della drammatica situazione questa mattina, ne ha parlato ai microfoni di Rlb Radioattiva, proprio il segretario della Uil calabreseSanto Biondo in un accesa intervista in merito alla drammatica situazione sociale, occupazionale e infrastrutturale in cui versa il territorio regionale.

ASCOLTA L’INTERVISTA

[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2015/10/Santo-Biondo-Uil-ammortizzatori-sociali.mp3″]

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA