Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Allagamenti, trombe d’aria e mareggiate. Calabria sferzata dal Ciclone mediterraneo

Archivio Storico News

Allagamenti, trombe d’aria e mareggiate. Calabria sferzata dal Ciclone mediterraneo

Pubblicato

il

Nella notte il vento  ha raggiunto anche gli 80 Km/h provocando diversi danni. Difficile la situazione nel vibonese e nel reggino. L’allerta rimane anche per la giornata di oggi

COSENZA – E’ stata la Sicilia la regione maggiormente colpita dal Ciclone Mediterraneo che da due giorni si sta abbattendo con il suo carico di piogge torrenziali, vento forte, trombe d’aria e mareggiate. Enormi i danni sopratutto nel messinese dove diversi torrenti sono esondati. Anche la Calabria questa mattina fa la conta dei danni, sopratutto a causa del vento fortissimo che sulle coste ha raggiunto anche gli 80 Km/h. Disagi si segnalano un pò ovunque. A Reggio Calabria e Catanzaro alcuni quartieri sono stati allagati dalle piogge torrenziali. In alcune zone è saltata la corrente elettrica.

Temporali forti, a tratti molto intensi, accompagnati da grandine, fulmini e violente raffiche di vento si registrano soprattutto nella zona centro meridionale della regione, provocando disagi alla circolazione stradale. Nella notte il vento fortissimo ha distrutto i dormitori degli operai che lavorano sull’autostrada A3 nei pressi di Scilla. Particolarmente difficile la situazione nel Vibonese, in particolare a Serra San bruno dove è stato anche interdetto il traffico veicolare a seguito della caduta di alberi. Superlavoro per i comandi provinciali dei vigili del fuoco a Catanzaro, soprattutto nella zona della Presila e a Reggio, in città e nella zona tirrenica. Centinaia di chiamate al centralino, con tutte le squadre impegnate per rispondere a chiamate per allagamenti, tegole pericolanti, alberi caduti. Ieri una tromba d’aria si è abbattuta sulla provincia di Crotone provocando diversi danni, teti scoperchiati, cartelli stradali abbattuti black out alla rete elettrica. Disagi anche nel Cosentino, sopratutto nella zona tirrenica sempre a causa del forte vento e delle mareggiate.  La situazione tenderà a migliorare nelle prossime ore, anche se per la giornata di oggi sono previste ancora piogge che potrebbero assumere carattere temporalesco.

CROTONE INVESTITA DA UNA TROMBA D’ARIA

Dormitori dei dipendenti Salerno Reggio presso santa trada di scilla la furia del vento ha distrutto una struttura

La furia del vento ha letteralmente scoperchiato i dormitori degli operai della A3 nei pressi di Scilla

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA