Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

La vicenda di Brunella Guagliani. Troppe ore per la messa in sicurezza? Risponde il presidente del Soccorso Alpino regionale (AUDIO INTERVISTA)

Archivio Storico News

La vicenda di Brunella Guagliani. Troppe ore per la messa in sicurezza? Risponde il presidente del Soccorso Alpino regionale (AUDIO INTERVISTA)

Pubblicato

il

Una domanda che in molti si saranno posti nel seguire le ore concitate del ritrovamento della signora Brunella Guagliani è stata questa: “Ma come è possibile che per recuperare la donna e portarla in ospedale siano passate quasi otto ore, dopo che la signora aveva già trascorso in quei boschi 4 giorni e 4 notti?”.

COSENZA – Il ritrovamento di Brunella Guagliani, 54 anni, di Cosenza, che dalla giornata di sabato i soccorritori hanno cercato costantemente è stato un pò dibattuto soprattutto perchè, l’avvistamento si è verificato intorno alle 8.30 circa del mattino e il suo arrivo in ospedale a Cosenza, è stato solo dopo le 17 del pomeriggio. In un primo momento infatti, si era parlato dell’arrivo di un elicottero dei vigili del Fuoco da Salerno che però, a causa delle condizioni metereologiche avverse, non è potuto intervenire per recuperare la donna. E così ha deciso di arrivare fino a Lamezia, fare rifornimento, e tentare nuovamente l’approccio alla zona. Ma il tempo ancora una volta non lo ha permesso.

I soccorsi che a spalla trasportano Brunella Guagliani verso l'ambulanza

I soccorsi che a spalla trasportano Brunella Guagliani verso l’ambulanza

Alla fine nel pomeriggio, intorno alle 4, gli uomini del Soccorso Alpino sono riusciti a trasferire Brunella Guagliani, a spalla, fino all’ambulanza che, ovviamente, ha impiegato circa un’ora da Longobucco, ad arrivare all’ospedale di Cosenza. Questa la spiegazione sull’intervento fornita da Luca Franzese, presidente regionale del Soccorso Alpino, che questa mattina è stato intervistato ai microfoni di Rlb Radioattiva sulle modalità di intervento e di recupero della 54enne cosentina. Franzese inoltre, si è soffermato sugli episodi di smarrimento di persone, che troppo spesso, recandosi nei boschi alla ricerca di funghi, si perdono, snocciolando qualche consiglio importante.

ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2015/10/Luca-Franzese-presidente-regionale-soccorso-alpino.mp3″]

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA