Archivio Storico News
Quaranta: giovani leggano bene la nostra Costituzione
CATANZARO – “Alle giovani generazioni, e a gli studenti in particolare, dico di dedicare un po’ di tempo alla lettura della Costituzione. Una lettura fatta, pero’,
molto lentamente, senza fretta. La Carta fondamentale non va letta come un giornale quotidiano, va letta distillandola e cercando di penetrare nel senso profondo delle cose che dice”. Così il presidente della Corte costituzionale, Alfonso Quaranta, è intervenuto a Catanzaro all’inaugurazione dell’Anno accademico dell’Universita’ “Magna Graecia” davanti a moltissimi studenti.
Quaranta ha inoltre aggiunto: “E’ necessaria una migliore conoscenza della Costituzione. Ovviamente non mi riferisco a coloro i quali studiano in particolare queste problematiche, perche’ e’ evidente che sanno gia’ tutto. Mi riferisco, infatti, a quanti studiano altre materie scientifiche e sono orientati verso altri lidi di conoscenza rispetto allo studio del diritto.
Per loro, secondo me – ha concluso il presidente della Corte costituzionale – e’ estremamente utile spostare l’attenzione sui contenuti fondamentali della nostra Costituzione perche’ e’ un documento che vale per tutti, non soltanto per gli addetti ai lavori”.
Social