Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Lamezia, finanzieri sequestrano l’abitazione di famiglia del boss Francesco Giampà. Due ‘prestanome’ indagati

Archivio Storico News

Lamezia, finanzieri sequestrano l’abitazione di famiglia del boss Francesco Giampà. Due ‘prestanome’ indagati

Pubblicato

il

Sigilli all’abitazione in cui vive la famiglia del “professore”, ovvero Francesco Giampà, ritenuto il boss dell’omonima cosca lametina.

LAMEZIA TERME – Il valore dei beni posti sotto sequestro ai finanzieri del Gruppo di Lamezia Terme, ammonta ad un milione e mezzo di euro. Nel mirino gli immobili in cui vivono le famiglie di Francesco Giampà (in foto a destra) e del cognato Vincenzo Bonaddio ( a sinistra). Altre due persone, Francesco Maria Stranges e Tonino Stranges, sono indagate come prestanome. Bonaddio inoltre, è indagato per estorsione per avere imposto la sua ditta per la costruzione di una casa. Detenuto insieme a Giampà in regime di 41 bis, è stato raggiunto da un avviso di garanzia emesso dalla Dda in relazione ad una estorsione attuata con modalità diverse rispetto a quelle tradizionali.

Dalle indagini Bonaddio, dopo avere avviato un’impresa di costruzioni al fine di immettersi nel mercato lecito e giustificare i suoi averi, avrebbe imposto ad un altra persona di affidargli i lavori di costruzione di un fabbricato. L’estorsione, secondo l’accusa, starebbe nei costi sostenuti dalla vittima, nettamente superiori a quelli che avrebbe pagato rivolgendosi ad una ditta “normale”. Vincenzo Bonaddio è stato quindi indagato per estorsione aggravata dalle modalità mafiose. Dagli accertamenti delle fiamme gialle sarebbe emersa la sproporzione tra il valore dei beni sequestrati rispetto ai redditi leciti dichiarati, tenuto conto anche del tenore di vita ‘agiato’ mantenuto negli ultimi anni dagli indagati. I provvedimenti di sequestro sono stati emessi dal Tribunale di Catanzaro su richiesta della Direzione distrettuale antimafia del capoluogo calabrese a conclusione di indagini della Guardia di finanza di finanza di Lamezia Terme.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA