Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Sedanini zucchine e pancetta, un mix di sapori made in Calabria

Archivio Storico News

Sedanini zucchine e pancetta, un mix di sapori made in Calabria

Pubblicato

il

Questa settimana vogliamo abbinare il gusto leggero delle zucchine, con quello decisamente più forte della pancetta di suino nero di Calabria.

 

Sedanini zucchine e pancetta

Ingredienti per 4 persone:

– 320 grammi di Sedanini

– 2 zucchine

– 2 fette di pancetta

– 10 cl di panna da cucina

– 20 cl di brodo vegetale

– sale e pepe q.b

– 2 patate

– Cipolla bianca

 

Procedimento

Prendiamo e laviamo le zucchine, poi tagliamole a fettine sottili. Prendiamo una padella antiaderente e, dopo aver tagliato la pancetta a dadini di media grandezza, la scaldiamo a fuoco vivo; dopo circa 2 minuti aggiungiamo la metà delle zucchine e saltiamo il tutto per circa 10 minuti a fuoco moderato. Nel frattempo, in una padella con olio, scaldiamo la cipolla e le patate, pelate e tagliate molto sottili; facciamo cuocere il tutto per circa 10 minuti e poi aggiungiamo la panna da cucina e le restanti zucchine, continuando la cottura per altri 10 minuti e aggiungendo 20 cl di brodo vegetale. A fine cottura frulliamo la cipolla, le patate e le zucchine, così da fare una vellutata. Le salteremo poi in una padella antiaderente, con la pancetta e le altre zucchine, per circa 4 minuti. Nel frattempo mettiamo i nostri sedanini in abbondante acqua salata e, arrivati a cottura, li saltiamo con la salsa preparata. Si consiglia di impiattare ponendo sulla pasta delle fettine di pancetta croccanti.

ABBINAMENTO

Questo tipo di primo potrebbe essere abbinato ad un bianco barricato di circa 13°.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA