Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Nuovo anno scolastico, il messaggio augurale del presidente Oliverio e dell’Assessore Roccisano

Archivio Storico News

Nuovo anno scolastico, il messaggio augurale del presidente Oliverio e dell’Assessore Roccisano

Pubblicato

il

“Al mondo della scuola calabrese giunga il nostro messaggio di augurio, affinchè anche questo nuovo anno possa essere, per quanti operano ed agiscono all’interno del contesto scolastico, positivo e proficuo sotto ogni punto di vista”.


CATANZARO – Inizia così il messaggio augurale del governatore Oliverio e dell’assessore regionale all’istruzione Federica Roccisano rivolto agli studenti calabresi. “Sappiamo bene che non è facile muoversi in un clima economico generale difficile, in cui aumenta la disoccupazione, soprattutto giovanile, sempre più si allarga il divario fra ricchi e poveri e che produce spesso faticose alternanze fra speranza e preoccupazione”.

“Il ruolo della scuola è fondamentale per la crescita e lo sviluppo di una regione come la nostra – scrivono Oliverio e Roccisano – perchè è il luogo dove si impara a riconoscere e a sviluppare i propri talenti, nella relazione e nell’incontro con gli altri; ma anche dove si impara a crescere come persone libere, dove si matura la consapevolezza e la pratica dei diritti e dei doveri di cittadinanza e la capacità di contribuire al benessere dell’intera collettività. Creare cambiamento, produrre crescita e sviluppo, cambiare rotta, invertire tendenze, significa assumere e condividere responsabilità”.
Nessuno ci regalerà nulla. La Calabria cambierà se noi, per primi, ci lasceremo alle spalle vecchie pratiche di un tempo ormai passato”.

“Questo è il messaggio che oggi vogliamo inviare alla scuola calabrese, che è quello di diventare un luogo in cui crescano uomini liberi, appassionati alla propria libertà e alla propria dignità, costruttori di percorsi di legalità e rispetto delle regole. Un luogo che sappia opporsi alle differenze sociali, che sappia essere momento di aggregazione, punto di relazioni, di dialogo e di pace ed in cui ognuno possa sentirsi parte e protagonista di un progetto comune di cambiamento, indipendentemente da condizioni e situazioni particolari. Con questo auspicio, auguriamo buon inizio di anno scolastico a tutti”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA