Archivio Storico News
Primo giorno di scuola, gli auguri di Occhiuto e Manna agli alunni di Cosenza e Rende
Tornano in aula oggi 290 mila 602 studenti calabresi di ogni ordine e grado per l’inizio dell’anno scolastico 2015-2016.
COSENZA – Più di un terzo degli alunni calabresi, 100.598, sono quelli iscritti negli istituti scolastici di infanzia, primaria, primo e secondo grado, della provincia di Cosenza; seguono Reggio con 82.912, Catanzaro (52.691), Crotone (29.263) e Vibo (25.138). Solo a Rossano la riapertura è slittata a lunedì prossimo per consentire l’ultimazione degli interventi a seguito della violenta alluvione del 12 agosto scorso.
A Cosenza, saranno gli assessori a rappresentare il comune negli istituti cittadini. Il vicesindaco Luciano Vigna sarà a via Milelli, Carmine Manna a via Roma, Francesco De Cicco a via Popilia, Massimo Bozzo si recherà in Ospedale per far visita ai piccoli pazienti, Giulia Fresca sarà a Via Negroni, e ancora l’assessore Rosaria Succurro nel quartiere Spirito Santo e Loredana Pastore, in via Aldo Moro. Gli assessori del Comune di Cosenza porteranno agli alunni gli auguri di un buon anno scolastico anche a nome del sindaco Mario Occhiuto che si trova ancora fuori sede per impegni istituzionali e che però ha voluto inviare a tutti i bimbi delle prime classi una lettera inaugurale:
Stamattina a Rende invece, il sindaco Marcello Manna, come lo scorso anno, farà il giro tra gli istituti scolastici della città per un saluto al corpo docenti e agli alunni, ma la novità di quest’anno è un’altra. Ed è una novità assoluta perché non è mai avvenuta nella città di Rende. Il sindaco Manna, infatti, ha ritenuto opportuno coinvolgere tutto il consiglio comunale per un saluto al primo giorno di scuola che si annuncia ,come sempre, pieno di emozione e movimentato.
Ed ecco che consiglieri comunali di maggioranza e opposizione si divideranno per portare agli alunni dei vari istituti della città di Rende la lettera preparata dal sindaco. Ed è lo stesso sindaco di Rende che specifica: “i consiglieri comunali rappresentano i cittadini. Ed è giusto fare un saluto collettivo per un anno scolastico importante e ricco ,come sempre, di speranze e aspettative. Sono molto contento per tutti quei consiglieri d’opposizione che hanno risposto positivamente al mio invito”. La nota termina con il ringraziamento del sindaco alla “Rende Servizi per l’ottimo lavoro svolto in queste giornate di pioggia. Il loro intervento immediato ha risolto alcune criticità sorte in alcuni istituti scolastici. Buon inizio scolastico a tutti.
Social