Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

I docenti calabresi incontrano l’assessore regionale Roccisano: “volontà politica di ignorare le nostre ragioni”

Archivio Storico News

I docenti calabresi incontrano l’assessore regionale Roccisano: “volontà politica di ignorare le nostre ragioni”

Pubblicato

il

regione

L’incontro tra una delegazione di docenti calabresi, in rappresentanza dei movimenti di difesa della scuola pubblica statale, e l’Assessore al Lavoro e all’Istruzione, Federica Roccisano, si è svolto ieri pomeriggio presso la cittadella regionale.


CATANZARO – Nel corso del colloquio con l’assessore al ramo, i docenti hanno subito ricevuto le precisazioni che ‘temevano’ ovvero che la giunta regionale della Calabria non intende comunque proporre alcun ricorso di legittimità costituzionale avverso la legge 107 di riforma della scuola, per non discostarsi dall’orientamento del Partito Democratico. Il parere legale, depositato dagli stessi docenti e scritto dai due costituzionalisti, Prof.ri Falzea Paolo e Lollo Andrea dell’Università di Catanzaro, “ha fatto uscire allo scoperto la linea governativa calabrese – hanno spiegato i rappresentanti dei professori – che non può più trincerarsi dietro “pareri negativi dell’avvocatura regionale” come in un primo momento sostenuto dal governatore, fornendo quindi l’alibi del tecnicismo”. “Si manifesta ora da parte loro una ferma volontà politica di ignorare le ragioni della nostra mozione, non entrando nemmeno nel merito della fattibilità del ricorso, assumendo su di sé il rischio di aggravare la crisi occupazionale e avallare un provvedimento, quello dell’alternanza scuola-lavoro, inattuabile sul territorio, con gravi ripercussioni su studenti e lavoratori”.
L’Assessore Roccisano inoltre ha dichiarato ai rappresentanti la proposta di “collaborare “ a migliorare la legge, lavorando con un team del partito insieme agli altri assessori del reparto delle altre regioni. “Più che altro è evidente – riporta la nota dei docenti – l’intento primario dell’Assessore, sicuramente inquadrabile in una politica estesa a tutte le regioni: salvare il PD dalla disfatta di questo fallimento normativo. Infatti da questa ultima fase della lotta è emersa la strategia subdola e capziosa di cooptare i comitati in lotta, in diverse parti d’Italia, a dei tavoli di lavoro per apportare miglioramenti al testo della Riforma, utilizzando di volta in volta i sindacati collaborazionisti, il mondo della politica e quella zona grigia che, da sempre, in Italia, ha permesso che le cose andassero male. Abbiamo già mandato, da tutta Italia, migliaia di documenti, di rilievo delle criticità, prima ancora che la Legge fosse votata, ma il Governo ha sempre respinto tutto. Renzi ha sempre vantato un ascolto che non c’è mai stato”.

foto del 31 agosto a reggio

 

“Noi denunciamo questo maldestro tentativo di sedare le nostre rivendicazioni – scrivono i docenti – con un vile compromesso al ribasso, che rimandiamo al mittente, poiché la giunta Oliverio, sempre più arroccata sulla sua acropoli di cartapesta, non scende in campo in difesa della scuola pubblica, ma finanzia con 2,5 milioni di € le scuole paritarie in mano ai privati. La rappresentanza del movimento dei docenti ha ribadito la propria posizione che giudica la riforma quale attacco formidabile alla Costituzione ed alla scuola pubblica; in sintesi una riforma che riporta la scuola all’impianto fascista del triste ventennio”.

“È fatta coi piedi. Com’è scritta dipende dalla loro ignoranza e un po’ l’hanno fatto apposta. Le leggi più sono astruse, con doppi significati, più c’è possibilità di commettere abusi”, così ha detto il 10 settembre a Viterbo il giudice Ferdinando Imposimato, che ha individuato, già da tempo, ben 10 profili di incostituzionalità. Noi sosteniamo la LIP, la legge d’iniziativa popolare per una Riforma alternativa della Scuola, scritta dal basso, supportata da 100 mila firme e depositata ben 2 volte in Parlamento.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA