Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Ospedale Trebisacce, il ministro Lorenzin valuterà la scelta di Scura ma per ora nessuna decisione (AUDIO INTERVISTA)

Archivio Storico News

Ospedale Trebisacce, il ministro Lorenzin valuterà la scelta di Scura ma per ora nessuna decisione (AUDIO INTERVISTA)

Pubblicato

il

“Sono felice di apprendere che il ministero stia “commissariando” il commissario Scura, almeno per quanto riguarda le scelte in merito all’Ospedale di Trebisacce”.

COSENZA – Sono queste le prime affermazioni del deputato di Alternativa Libera, Sebastiano Barbanti a seguito dell’audizione di ieri alla Camera, con il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Valutazioni però che continuano a mettere a rischio il diritto alla salute delle popolazioni dell’alto jonio: “la gente non può aspettare mesi o anni – ha detto Barbanti – affinchè la burocrazia faccia il suo corso, la gente muore oggi”.
“Il Ministro – aggiunge – concorda con noi per quanto riguarda la destinazione del Chichidimo e del fatto che valuterà con attenzione le considerazioni del commissario prima di decidere in merito ad un ridimensionamento della struttura ma, come ho subito ricordato nella mia replica, l’ospedale di Trebisacce è già stato ridimensionato. In più ho fatto notare che le disposizioni verso i due asset principali da tutelare, mi riferisco alla mobilità passiva ed al rispetto dei Lea, sono ad oggi gravemente deficitari e non adeguati. Non si può diminuire la mobilità passiva incentivando i pazienti a curarsi a Policoro e non si possono rispettare i Lea dipendendo da scelte di programmazione in seno alla Regione Basilicata”.

 

[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=eAJDYLu6hkU” width=”500″ height=”300″]

 

“Mi sembra chiaro – prosegue Barbanti – che sulla struttura commissariale il Ministro forse non ha ben chiaro la gravità della situazione. Con il deficit che continua a salire, assunzioni di primari insufficiente, criteri di assegnazione dei budget ancora ignoti sul quale, come ho preannunciato al Ministro Lorenzin, vista la reticenza del commissario, dovrà rispondermi di nuovo a breve, ed una mobilità passiva aumentata che costa ai cittadini calabresi 300 milioni di euro l’anno non vediamo altra soluzione che togliere dal giogo commissariale la Regione Calabria restituendola alle strutture democraticamente elette in modo da attuare un programma di medio lungo periodo figlio di una visione politica e non meramente contabile”.

Stamattina il deputato Sebastiano Barbanti è intervenuto ai microfoni di RLB Radioattiva, per commentare la posizione assunta ieri dal Ministro Lorenzin.

ASCOLTA L’INTERVISTA

[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2015/09/Sebastiano-Barbanti-su-audizioone-Camera-ospedale-Trebisacce.mp3″]

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA