Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Villa Rendano, focus sull’ultima relazione della Corte dei Conti Calabria

Area Urbana

Villa Rendano, focus sull’ultima relazione della Corte dei Conti Calabria

Sarà possibile valutare la gravità di alcune situazioni che sono alla base di enormi disagi e difficoltà per i cittadini

Pubblicato

il

COSENZA – Domani alle 17,30, riprenderà l’attività di analisi e approfondimento dei problemi calabresi, inaugurata nei mesi scorsi dalla Fondazione “Attilio e Elena Giuliani”, con un interessante focus sul tema: “Bilancio regionale 2021e Corte dei Conti: quello che i Calabresi non sanno…”.

L’iniziativa, che si terrà come sempre nella sede della Fondazione, in via Triglio, 21, prende spunto dall’ultima relazione della magistratura contabile regionale, che punta il dito su una serie impressionante di anomalie e distorsioni del sistema istituzionale, politico, economico e sociale della nostra regione.

Ancora una volta, grazie alla competenza e alla esperienza dei relatori invitati – l’economista Giuseppe Nicoletti, i sindaci di Casali del Manco, Stanislao Martire, e Montalto Uffugo, Pietro Caracciolo, il Segretario provinciale UILP di Cosenza, Roberto Castagna – , e con l’efficace coordinamento del giornalista Antonlivio Perfetti, sarà possibile valutare la gravità di alcune situazioni che, oltre a porre la nostra regione agli ultimi posti delle graduatorie nazionali sul piano della qualità e dell’efficienza dei servizi, sono alla base di enormi disagi e difficoltà per i cittadini.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA