Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Al via l’edizione 2015 di ”Mm Fest”, l’evento culturale ad opera di Mmasciata.it

Provincia

Al via l’edizione 2015 di ”Mm Fest”, l’evento culturale ad opera di Mmasciata.it

Pubblicato

il

Un weekend di incontri culturali che ritorna come un rito.

 

SAN PIETRO IN GUARANO (CS) – Si chiama Mm Fest e non è altro che l’incontrarsi “offline” della comunità critica che dà vita a Mmasciata.it, sito indipendente di informazione vincitore del Calabria Web Award 2015. Domani e domenica 30 agosto al via l’edizione 2015. Alle 18,00 Michele Presta intervista i protagonisti di Giovani&Futuro Comune, un progetto per start up di giovanissimi messo in piedi da Anna Laura Orrico e dall’associazione di formazione e promozione sociale Goodwill, che grazie al finanziamento della Fondazione Vodafone si sta occupando di rilancio e riqualificazione di beni materiali e immateriali della Calabria. Alle 19,00 sarà il giornalista Santino Cundari a conversare con Francesca Veltri, ricercatrice di Scienze Politiche e fresca vincitrice dell’ambito premio Giara d’argento con l’inedito romanzo “Edipo a Berlino”, che verrà pubblicato dai tipi della Rai e si preannuncia come un successo. Alle 21,00 verrà proiettato “Fora da Copa”, documentario del giornalista Ivan “Grozny” Compasso girato in Brasile durante i Mondiali di calcio. Con l’autore e i giornalisti Francesco Veltri e Alfonso Bombini ne discuterà Francesco Vigna.

 

L’indomani l’inviato padovano racconterà al pubblico i retroscena delle sue ultime inchieste in Kurdistan, in Siria e in Iraq, che l’hanno portato sulle pagine dei principali media nazionali e hanno ispirato il libro “Kobane dentro”, con il racconto della città simbolo della resistenza all’Isis. “Sarà un’esperienza semplice ma esaltante” ha commentato Alfredo Sprovieri, direttore di Mmasciata. “Forse oggi è questo il vero senso del ‘pubblicare’ una storia; discuterne in pubblico senza filtri, superando gli steccati del terrore imposti dalla comunicazione di massa”. Gli incontri culturali saranno accompagnati da incursioni di musica, fotografia e teatro di strada e si terranno tutti in piazza Carrieri, ai piedi della statua “L’été (l’estate)” di Mathurin Moreau, gemella della cosentina Fontana di Giugno qui conosciuta come “Pietru Giugnu”, per sostenere la raccolta fondi dal basso di un comitato di cittadini volta al restauro e la conservazione di questa opera della metà del 1800 dal forte significato popolare.

 

PROGRAMMA

Sabato 29 agosto

Ore 18,00 ”Domani è tardi”

Michele Presta con i baby innovatori di Giovani e futuro comune

Ore 19,00 ”Edipo a Berlino”

Santino Cundari conversa con Francesca Veltri, Premio Giara d’argento 2015

Ore 21,00 “Fora da Copa”(doc., 25 min.) di Ivan Grozny

conversano con l’autore Francesco Vigna, Francesco Veltri e Alfonso Bombini

 

Domenica 30 agosto

Ore 21,15 ”Kobane Calling, l’Isis senza filtro”

con Ivan “Grozny” Compasso, autore di “Kobane dentro” e inviato in Medioriente per Repubblica e Rainews

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA