Calabria
Arrestato presunto pusher, era il destinatario di 55 chili di marijuana
La Guardia di finanza intercettato il carico di droga, ha proceduto ad una ‘consegna controllata’ arrivando al destinatario degli oltre 50 chili di marijuana
ARDORE (RC) – La guardia di finanza di Lamezia Terme ha arrestato un soggetto ritenuto il destinatario di circa 50 kg di marijuana. L’attività rientra nei servizi disposti per il periodo delle festività natalizie e nell’ambito di controlli a campione presso alcune ditte di trasporto del circondario lametino, i finanzieri si sono occupati di svoglere analisi e riscontri su mittenti e destinatari di merci in transito nei depositi delle aziende di spedizione. Proprio durante questa attività, i finanzieri hanno scoperto due colli spediti da Nuoro e destinati ad Ardore Marina (Rc), in cui generalità di mittente e destinatario, nonché gli indirizzi, risultavano essere di fantasia, quindi corrispondenti a soggetti inesistenti. Procedendo all’ispezione della merce, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto 50 chilogrammi di marijuana. Scattate le indagini per identificare i responsabili, la Procura della Repubblica di Lamezia ha autorizzato il ritardato sequestro e consentito ai finanzieri di procedere ad una consegna controllata.
Rintracciato grazie al numero di telefono
Avendo a disposizione unicamente un’utenza telefonica fornita alla ditta di trasporto per il rintraccio del destinatario, un finanziere, appositamente camuffatosi per fingersi corriere di una nota ditta di trasporti, giunto ad Ardore Marina, ha contattato telefonicamente il destinatario, convenendo il punto di incontro per la consegna in un luogo piuttosto isolato. Effettuata la consegna ed essendo certi dell’identità del ricevente (che tra l’altro sottoscriveva per ricevuta con il nome di fantasia indicato nella spedizione), lo hanno bloccato.
I finanzieri hanno poi perquisito l’abitazione del soggetto trovanto altri cinque chili di marijuana. Tutta la droga, se immessa sul mercato, avrebbe consentito ricavi illeciti per oltre 550 mila euro.
Social