Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Movida delle vigilie, alcol e sicurezza. Prefettura in campo

Area Urbana

Movida delle vigilie, alcol e sicurezza. Prefettura in campo

Particolare attenzione all’ormai tradizionale movida delle vigilie, con assembramenti nei pressi dei pubblici. Controlli sui abusi di alcol e droghe

Pubblicato

il

Controllo movida delle vigile polizia

COSENZA – Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Vittoria Ciaramella, si è riunito oggi per individuare tutte le misure necessaire per garantire lo svolgimento delle attività ludico-commerciali del periodo pre-natalizio. Il tutto, in una cornice di sicurezza e di svolgimento ordinato per tutte le attività connesse. Particolare attenzione, da parte della Prefettura Bruzia, è stata dedicata all’ormai tradizionale “movida delle vigilie”. Si tratta di un evento che si caratterizza dalla vasta partecipazione giovanile, con assembramenti nei pressi dei locali pubblici dove si somministrano bevande ed alimenti.

Movida delle vigile: vigilanza su strade e territorio

Oltre al controllo sulla movida delle vigile, si è aggiunto anche il concordato impegno della Prefettura a rafforzare la vigilanza sulle strade e all’attività di prevenzione e repressione delle violazioni delle norme di comportamento alla guida. Per questo motivo verranno adeguatamente attivate le Polizie Provinciale e Municipale per i servizi di specifica competenza. Sarà dedicata particolare attenzione all’elevato indice di incidenti che caratterizza la viabilità dei centri abitati e sarà curata direttamente la rilevazione di eventuali incidenti stradali senza distogliere le forze di Polizia dal controllo del territorio.

Controllo del tasso alcolemico e sostanze stupefacenti

Queste, peraltro, saranno particolarmente impegnate nel controllo autostradale e delle arterie principali, facendo peraltro ricorso a strumentazione idonea a rilevare il tasso alcolemico e l’effetto di sostanze stupefacenti. A quest’ultimo proposito è stata sensibilizzata l’Azienda Sanitaria per l’indispensabile contributo nella valutazione dei test effettuati. Ulteriore e particolare impegno di prevenzione è stato richiesto anche agli Enti titolari delle infrastrutture stradali, per un’ottimale manutenzione e una segnaletica adeguata.

“I cittadini collaborino”

Impegno richiesto anche ai soggetti istituzionali impegnati nel soccorso, ai Vigili del Fuoco e la personale SUEM 118. Con l’occasione la Prefettura auspica, con fiduciosa aspettativa, la massima collaborazione della cittadinanza. Questo con la consapevolezza che il rispetto di norme e regole rappresentano la migliore garanzia di un periodo festivo all’insegna della serenità in una cornice di sicurezza.

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA