Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Bagnara Calabra, divelta la targa di piazza Musella

Archivio Storico News

Bagnara Calabra, divelta la targa di piazza Musella

Pubblicato

il

REGGIO CALABRIA – Attentato alla memoria. Gli uomini dell’antistato hanno sempre agito, per pura vigliaccheria, sempre di nascosto. Lo stesso hanno fatto la scorsa notte a Bagnara Calabra. Approfittando del buio, hanno divelto la targa della Piazza intitolata a Gennaro Musella, assassinato a Reggio Calabria dalla ‘ndrangheta.

Lo rende noto l’associazione antimafia Riferimenti. La Piazza era stata inaugurata nel maggio scorso dal procuratore nazionale antimafia Piero Grasso nel trentennale dell’uccisione di Musella. «Musella – è scritto nella nota – venne ucciso da un’associazione tra ‘ndrangheta calabrese e mafia catanese per aver denunciato gli illeciti esistenti nella gara d’appalto del Porto di Bagnara, gara vinta in prima e seconda istanza dai famosi cavalieri catanesi dell’apocalisse Costanzo e Graci, nomi ricorrenti nella storia del crimine organizzato». La targa era stata collocata dall’Amministrazione Comunale, su proposta dell’Associazione Olimpia di Bagnara Calabra, alla presenza di Adriana Musella figlia dell’imprenditore napoletano, e del Procuratore Nazionale Antimafia Piero Grasso. La targa, divelta dalla struttura nella quale era collocata, cadendo a terra si è spezzata in più parti. Sull’episodio indagano le autorità competenti per accertare se si sia trattato di un atto vandalico o legato ad altri motivi. Lo stesso giorno in cui è stata collocata la targa è stato inaugurato anche il monumento che ricorda Gennaro Musella, monumento che a tutt’oggi non è stato ancora completato: mancano difatti le luci ai quattro lati del basamento e le catenelle che ne delimitano i confini. A questo punto l’auspicio è che si provveda quanto prima a riposizionare la targa, e a completare il monumento dando il giusto decoro a dei segni che, seppur esteriori, sono deputati a perpetuare il ricordo nella memoria di quanti  non vogliono dimenticare la figura dell’Ingegnere Musella e di quanti, in primis la figlia Adriana, nel suo ricordo portano avanti valori e principi che, per affermarsi devono diventare patrimonio di tutti.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA