Area Urbana
Orrico (M5S): “Necessaria una strutturazione territoriale del Movimento”
A breve dovrebbe essere organizzati dei gruppi territoriali con le nomine dei vari referenti provinciali. Mentre resta intoccabile il Reddito di Cittadinanza
COSENZA – Al di la dei riconteggi, in seguito al cosiddetto effetto flipper che ha rivoluzionato i nomi degli eletti alle ultime elezioni politiche e dei vari ricorsi, in Calabria, nonostante un calo rispetto al 2018 di circa 13 punti percentuali, il Movimento 5 Stelle con il 29,31% è il primo partito. Un risultato che pone una questione ai dirigenti del Movimento, quello di una organizzazione territoriale, dalla quale non si può più prescindere. Anche perché, senza di essa, com’è accaduto in questi anni, nelle varie amministrazioni comunali, salvo qualche rara eccezione, i grillini non sono presenti. Un concetto molto chiaro ad Anna Laura Orrico, rieletta alla Camera dei Deputati, nel collegio uninominale Cosenza-Tirreno. La Orrico ha affermato che quella del Movimento sarà una opposizione intransigente, perché non i può consentire che si faccia retromarcia sulle prerogative e sui diritti civili e sociali che sono stati fatti acquisire grazie all’azione politica del Movimento in questi anni. Ma allo stesso tempo ci sarà apertura su quei provvedimenti che vadano a sanare le ingiustizie e a riequilibrare una situazione di grave crisi economica e sociale come quella che sta attraversando il Paese. Mentre resta intoccabile il Reddito di Cittadinanza.
Social