Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Domani a Parenti la Gara del Carro, sfida tra rioni su mezzi fatti di legno e cuscinetti a sfera

Magazine

Domani a Parenti la Gara del Carro, sfida tra rioni su mezzi fatti di legno e cuscinetti a sfera

Pubblicato

il

Fervono i preparativi per la Gara del Carro 2015, evento entrato nel folklore popolare di Parenti ormai da oltre venti anni.

 

PARENTI (CS) – Domenica 9 agosto, a partire dalle 16:30, sul corso principale di Parenti si svolgerà la XXIV edizione della “Gara del Carro”. In piena estate, la competizione della gara del carro – giunta al ventiquattresimo anno – è  una stracittadina, corsa su carri di legno e cuscinetti a sfera che riaccende la tradizionale rivalità tra rioni avversari e soprattutto tra carristi, i quali si sfidano sul corso principale di Parenti per raggiungere l’agognato traguardo a bordo dei loro carri e avere così la possibilità di scrivere il loro nome nell’albo d’oro della gara e nella storia del paese. Più di 35 equipaggi si accingono, in questi giorni, a perfezionare la costruzione dei loro mezzi.

 

Una lenta e meticolosa preparazione di ogni singolo elemento che da’ vita al carro: ogni anno, nuove tecniche, nuovi escamotages, nuove trovate aereodinamiche, più o meno geniali, infuocano i mesi antecedenti al grande giorno. Ogni equipaggio è composto da un pilota e da un navigatore. È il primo dei due, tuttavia, che diventa fondamentale durante la gara e colui il quale dovrà affrontare senza timore le curve mozzafiato di cui il circuito è caratterizzato. Altro fattore che contribuisce ad incrementare il fascino della manifestazione, è la divisione in rioni (Re, Regina, Torre, Pedone, Alfiere e Cavallo) contraddistinti rispettivamente dai colori: verde, blu, giallo, nero, rosso e arancione. Questa sorta di scissione è stata introdotta qualche anno fa ed ha sin da subito delineato nuove rivalità tra carristi e tifoserie, appartenenti alle fazioni contrastanti.

 

Nell’ultima edizione però la formula rioni ha subìto una sostanziale modifica: i carri iscritti alla gara  sono stati associati con un sorteggio ai vari rioni, rendendo ancora più avvincente la sfida. Tutta la cittadinanza parentese, infatti sceglie uno, o più, equipaggio da sostenere e motivare durante la gara, tifando dunque per il proprio rione. Non solo gli adulti ma anche i più piccoli vengono coinvolti nella gara. I bambini, infatti partecipano alla competizione grazie alla presenza di alcune categorie specifiche, denominate Categoria Baby e Categoria Juniores. Dopo quasi un quarto di secolo un evento unico in Calabria, organizzato con lo scopo di arricchire ed ampliare l’offerta turistica e l’immagine di un paese vivo, votato alla riscoperta delle tradizioni, proponendo ai cittadini, agli spettatori e ai turisti una ulteriore occasione di incontro, divertimento ed arricchimento culturale.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA