Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Magarò, musica importante nei percorsi educativi

Archivio Storico News

Magarò, musica importante nei percorsi educativi

Pubblicato

il

(ASCA) – COSENZA – ”L’importanza della musica nei percorsi educativi e nella diffusione della cultura della legalita”’ e’ stata sottolinata dal presidente della Commissione contro la ”ndrangheta del Consiglio regionale della Calabria, Salvatore Magaro’, intervenendo al convegno su ”Musica fede e legalita”’,

promosso dall’amministrazione comunale di Laino Borgo (Cs), in collaborazione con il Conservatorio Torrefranca di Vibo Valentia, nell’ambito del Festival delle Bande di Calabria.”Il linguaggio della musica – ha detto Magaro’ – e’ un linguaggio universale, capace di unire: e’ una via basilare per costruire dialogo e confronto, in quella strategica riscoperta dell’arte e del bello che puo’ rappresentare un argine forte alla deriva della violenza della ”ndrangheta e al dominio delle mafie”.

Rivolgendosi poi agli allievi del Conservatorio ”Fausto Torrevecchia” Magaro’ ha detto: ”chi come voi ha il dono di un orecchio musicale e ha la capacita’ di far vibrare le corde degli strumenti, sa bene che la musica non mente: eleva lo spirito e predispone l’individuo all’esercizio del buono e del giusto l’unica vera prevenzione alla diffusione delle mafie”.”Dobbiamo prendere esempio dalla musica – ha aggiunto l’esponente regionale – perfino il suo linguaggio, meglio di altri, puo’ aiutarci a comunicare valori e a superare i conflitti del nostro agire quotidiano. Dalla grammatica musicale puo’ venire per costruire una nuova convivenza civile . questa e’ la sfida che ognuno di noi deve accogliere e fare propria. Una sfida importante e non piu’ rimandabile perche’ e’ un’occasione di progresso umano ma e’ anche l’unica possibilita’ che abbiamo di continuare a vivere secondo liberta’ e giustizia”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA